21 Marzo 2025
11.9 C
Calabria

TOP NEWS

La Calabria alza la voce a Trapani: “Basta silenzi, la mafia si batte con la verità”

Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, il referente regionale di Libera, Giuseppe Borrello, lancia un messaggio forte: Una folta delegazione calabrese tra i 30.000 partecipanti alla manifestazione. Studenti, familiari delle vittime, magistrati e attivisti per dire no a mafia e corruzione

PRIMO PIANO

La giustizia presenta il conto, confisca da 160mila euro ai clan Gallelli e Procopio-Mongiardo nel Soveratese

Per anni hanno imposto il pizzo a un imprenditore turistico, ora la giustizia chiude i conti: il Tribunale di Catanzaro ordina la confisca delle somme estorte. La Guardia di Finanza esegue il provvedimento

Terremoto a Catanzaro, caos sulle aree di attesa per l’evacuazione del Liceo, il Codacons chiede chiarezza

Il presidente Di Lieto: "Seguendo le indicazioni comunicate dall'Amministrazione comunale, ci si ritroverebbe in situazioni bizzarre"

Acqua e rifiuti in Calabria, svolta Arrical: 45 milioni dalla Regione per fermare gli aumenti

La Regione blocca gli aumenti delle tariffe con intervento straordinario. Via libera alla spalmatura quinquennale dei costi idrici. Appello ai sindaci: "Responsabilità e confronto con i territori"

Sequestrato e torturato a Catanzaro dal clan dei Gaglianesi per vendetta, tre condanne in appello (NOMI)

La Corte ha sentenziato sconti di pena per i tre imputati rispetto al verdetto inflitto in primo grado. Sei anni e nove mesi per il nipote del capo indiscusso della storica consorteria di 'ndrangheta
Storie, analisi e opinioni

IN EVIDENZA

Vibo Marina dimenticata: quei sette chilometri di paradiso mai diventati turismo (FOTO)

Bivona, Vibo Marina e Portosalvo potrebbero essere la seconda Perla del Tirreno, e invece restano prigioniere del degrado. Appello al sindaco Romeo: basta promesse, ora servono fatti. La Costa degli Dei merita rispetto

LE RUBRICHE DI C7

Riace, addio al giovane egiziano accusato di scafismo: era diventato il volto dell’accoglienza

Mimmo Lucano, che ne aveva denunciato le condizioni di detenzione, lo ricorda: "Era un uomo innocente, un combattente, un eroe dei nostri tempi"

Clean Money, tornano in libertà anche Cosimino Abbruzzese e Lorenzo Iiritano

Lo ha deciso il Tribunale del riesame di Catanzaro, che ha annullato l'ordinanza di misura cautelare in carcere disposta dal gip distrettuale su richiesta della Dda. Accolto il ricorso della difesa

Via libera del Ministero al nuovo svincolo autostradale di Mormanno. Il sindaco Pappaterra: “Un momento storico”

Il progetto comprende anche la sistemazione della variante Posillipo-Faro-Crocifisso per migliorare la viabilità alternativa in caso di emergenza

DALLE PROVINCE

Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia

Nuovo servizio, il “Caring Nurse” attivo anche nell’Ospedale di Lamezia Terme 

Obiettivo è migliorare la comunicazione in un momento delicato come il ricovero in urgenza di un congiunto, e ha preso il via a seguito di un periodo di formazione del personale e sperimentazione del servizio

La Calabria alza la voce a Trapani: “Basta silenzi, la mafia si batte con la verità”

Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, il referente regionale di Libera, Giuseppe Borrello, lancia un messaggio forte: Una folta delegazione calabrese tra i 30.000 partecipanti alla manifestazione. Studenti, familiari delle vittime, magistrati e attivisti per dire no a mafia e corruzione

La grande ipocrisia, ecco come il Governo sta smontando l’antimafia: bavagli, regali ai colletti bianchi e leggi amiche

Il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie. Ma dietro le celebrazioni ufficiali, lo Stato arretra: depotenziamento delle intercettazioni, bavagli all'informazione, norme che favoriscono i corrotti. Mentre si celebra l'antimafia, si smantellano i suoi strumenti. Un paradosso tragico (e molto italiano)

Terremoto a Catanzaro, caos sulle aree di attesa per l’evacuazione del Liceo, il Codacons chiede chiarezza

Il presidente Di Lieto: "Seguendo le indicazioni comunicate dall'Amministrazione comunale, ci si ritroverebbe in situazioni bizzarre"

La Calabria alza la voce a Trapani: “Basta silenzi, la mafia si batte con la verità”

Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, il referente regionale di Libera, Giuseppe Borrello, lancia un messaggio forte: Una folta delegazione calabrese tra i 30.000 partecipanti alla manifestazione. Studenti, familiari delle vittime, magistrati e attivisti per dire no a mafia e corruzione

La grande ipocrisia, ecco come il Governo sta smontando l’antimafia: bavagli, regali ai colletti bianchi e leggi amiche

Il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie. Ma dietro le celebrazioni ufficiali, lo Stato arretra: depotenziamento delle intercettazioni, bavagli all'informazione, norme che favoriscono i corrotti. Mentre si celebra l'antimafia, si smantellano i suoi strumenti. Un paradosso tragico (e molto italiano)

Orgoglio calabrese a Roma: Cosenza Corse premiata per il trionfo tricolore

La scuderia calabrese celebra i successi del 2024 con la premiazione ufficiale all'Aci di Roma. Piloti protagonisti nelle competizioni nazionali, pronti per una nuova stagione di sfide

Unical e Comune in sinergia per fermare la fuga dei cervelli. Caruso: “Cosenza modello virtuoso”

Il sindaco ha sottolineato sottolinea l'importanza della sinergia tra città e ateneo per lo sviluppo del territorio e il contrasto all'emigrazione giovanile

La grande ipocrisia, ecco come il Governo sta smontando l’antimafia: bavagli, regali ai colletti bianchi e leggi amiche

Il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie. Ma dietro le celebrazioni ufficiali, lo Stato arretra: depotenziamento delle intercettazioni, bavagli all'informazione, norme che favoriscono i corrotti. Mentre si celebra l'antimafia, si smantellano i suoi strumenti. Un paradosso tragico (e molto italiano)

Illeciti ambientali, a Reggio Calabria disco verde della Giunta comunale al Documento di valutazione d’impatto

Il vicesindaco Brunetti: " Ora via libera a 30 fototrappole per il contrasto all'abbandono illecito di rifiuti"

Scontro sulla Riforma della Giustizia: il ministro Nordio risponde al procuratore Musolino: “Abbassi i toni”

Il ministro della Giustizia replica alle critiche del procuratore Stefano Musolino sulla riforma della magistratura, invitando a un dibattito pacato e tecnico.

Riace, addio al giovane egiziano accusato di scafismo: era diventato il volto dell’accoglienza

Mimmo Lucano, che ne aveva denunciato le condizioni di detenzione, lo ricorda: "Era un uomo innocente, un combattente, un eroe dei nostri tempi"

La grande ipocrisia, ecco come il Governo sta smontando l’antimafia: bavagli, regali ai colletti bianchi e leggi amiche

Il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie. Ma dietro le celebrazioni ufficiali, lo Stato arretra: depotenziamento delle intercettazioni, bavagli all'informazione, norme che favoriscono i corrotti. Mentre si celebra l'antimafia, si smantellano i suoi strumenti. Un paradosso tragico (e molto italiano)

Illeciti ambientali, a Reggio Calabria disco verde della Giunta comunale al Documento di valutazione d’impatto

Il vicesindaco Brunetti: " Ora via libera a 30 fototrappole per il contrasto all'abbandono illecito di rifiuti"

Scontro sulla Riforma della Giustizia: il ministro Nordio risponde al procuratore Musolino: “Abbassi i toni”

Il ministro della Giustizia replica alle critiche del procuratore Stefano Musolino sulla riforma della magistratura, invitando a un dibattito pacato e tecnico.

Riace, addio al giovane egiziano accusato di scafismo: era diventato il volto dell’accoglienza

Mimmo Lucano, che ne aveva denunciato le condizioni di detenzione, lo ricorda: "Era un uomo innocente, un combattente, un eroe dei nostri tempi"

La grande ipocrisia, ecco come il Governo sta smontando l’antimafia: bavagli, regali ai colletti bianchi e leggi amiche

Il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie. Ma dietro le celebrazioni ufficiali, lo Stato arretra: depotenziamento delle intercettazioni, bavagli all'informazione, norme che favoriscono i corrotti. Mentre si celebra l'antimafia, si smantellano i suoi strumenti. Un paradosso tragico (e molto italiano)

Autolavaggio “fuorilegge” a Vibo: sversava reflui nella rete fognaria, scatta il sequestro

Denunciato il titolare, al quale è stata contestata pure l'illecita gestione dei rifiuti, pericolosi e non pericolosi, derivanti dall'attività

Operazione Maestrale-Carthago: la Cassazione dispone un nuovo giudizio per Paolo Ripepi

Accolte le tesi difensive degli avvocati Giovanni Vecchio e Bruno Vallelunga

La Lega Calabria si dirama sul territorio. Nominati nuovi commissari in 15 comuni del Catanzarese e del Vibonese

Gli incarichi sono stati conferiti dai vertici regionali e provinciali del partito, Filippo Mancuso e Amedeo Mormile

Manifesto Ventotene, Meloni: “Sconvolta da reazione sinistra”

La presidente del Consiglio: 'Sta perdendo il senso della misura'