26 Aprile 2025
9.1 C
Calabria

TOP NEWS

Mazzette in cambio di case popolari a Catanzaro, sale a 24 il numero degli indagati (NOMI)

La Procura di Catanzaro ha chiuso le indagini sul sistema Aterp, c'è anche il consigliere comunale Sergio Costanzo. Stralciate due posizioni. Quattro gli indagati in più

PRIMO PIANO

Diario di C7, cosa è successo oggi in Calabria: dall’inchiesta sull’Aterp di Catanzaro alle storie della Resistenza

Il bello e il brutto della giornata con il punto news di Calabria7, i principali fatti riepilogati dalla redazione nella quotidiana "spremuta" di notizie

Comunali a Lamezia, presentate le prime liste: ecco i candidati in corsa per il Consiglio comunale (NOMI)

In corsa tre candidati sindaco: Doris Lo Moro (centrosinistra), Mario Murone (centrodestra) e Gianpaolo Bevilacqua (indipendente). In totale attese 14 liste: ecco quelle già depositate

“Si è allontanato da Santa Marta. Luigi, seguilo”: lo squillacese Carnevale ricorda gli anni al fianco di Papa Francesco

Oggi prefetto a Brindisi, per anni è stato dirigente dell’Ispettorato di pubblica sicurezza presso il Vaticano: "Bergoglio odiava le barriere che lo separavano dalla gente"

Torneo per pulcini a Sambiase rovinato da genitori-tifosi: insultano e minacciano arbitro e calciatori

Partita sospesa e doppia sconfitta a tavolino: ecco cosa è accaduto al Memorial Pasquale Gallo tra Sportland 2000 e Segato
Storie, analisi e opinioni

IN EVIDENZA

Terribile scontro fra moto sulla statale 18 nel Reggino, diversi centauri sull’asfalto in gravi condizioni

Incidente nel tratto compreso tra Scilla e Santa Trada, lungo la Costa Viola nell’hinterland di Reggio Calabria. Ancora nessuna notizia sulla dinamica

LE RUBRICHE DI C7

Paura nel Vibonese: incendio devasta capannone agricolo. Distrutti trattore e attrezzi

L’allarme è scattato rapidamente e sul posto sono giunte le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Vibo Valentia, che hanno operato con tempestività per circoscrivere e spegnere le fiamme

Operazione contro le scommesse sportive illegali, tornano in libertà Chiera e Zannino: erano ai domiciliari nel Vibonese

Accolte le tesi dell’avvocato Sandro D’Agostino che sin dal dall’interrogatorio di garanzia aveva chiesto al Gip di rivedere il proprio operato e la propria decisione

Elezioni Comunali Rende 2025, ecco i candidati delle prime sei liste a sostegno di Sandro Principe-(NOMI)

Depositati ufficialmente i nomi dei candidati al Consiglio comunale di Rende nelle sei liste che sostengono la candidatura a sindaco di Sandro Principe. Lunedì 5 maggio la presentazione pubblica al cinema Garden

DALLE PROVINCE

Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia

Comunali a Lamezia, Pietro Raso: “Il centrodestra può guidare la rinascita della città”

Il consigliere regionale della Lega, Pietro Raso, vede in Lamezia Terme il perno di una nuova fase politica per la Calabria. “Con Murone sindaco e un centrodestra unito, si apre la strada a una stagione di sviluppo e coerenza istituzionale”

Comunali a Lamezia, presentate le prime liste: ecco i candidati in corsa per il Consiglio comunale (NOMI)

In corsa tre candidati sindaco: Doris Lo Moro (centrosinistra), Mario Murone (centrodestra) e Gianpaolo Bevilacqua (indipendente). In totale attese 14 liste: ecco quelle già depositate

25 Aprile, Occhiuto: “Ricorrenza che appartiene a tutti, celebriamo liberazione e valori democrazia”

Il presidente della Regione Calabria parla di una giornata che "appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, nel solco della condivisione e dell’unità nazionale"

“Si è allontanato da Santa Marta. Luigi, seguilo”: lo squillacese Carnevale ricorda gli anni al fianco di Papa Francesco

Oggi prefetto a Brindisi, per anni è stato dirigente dell’Ispettorato di pubblica sicurezza presso il Vaticano: "Bergoglio odiava le barriere che lo separavano dalla gente"

“Grazie Papa Francesco per la tua testimonianza di fede”: il commosso omaggio dell’orafo calabrese Michele Affidato, autore di numerose opere per la Santa Sede

Il maestro orafo calabrese Michele Affidato, tra gli artisti più vicini al Vaticano, rende omaggio a Papa Francesco con parole di profonda gratitudine. Numerose le opere d’arte sacra realizzate per la Santa Sede ispirate al suo Magistero

Salernitana-Cosenza 3-1, Alvini si arrende: “Sconfitta pesante. Dispiace per tutti”

Il tecnico del Cosenza dopo il ko di Salerno per 3 a 1: "Abbiamo mollato dopo il primo gol. Non sono riuscito a cambiare questa tendenza"

Il sindaco di Cosenza Franz Caruso contro il ministro Crosetto: “Democrazia in pericolo, serve una nuova Resistenza”

Durante l’iniziativa del 25 aprile a Largo dei Partigiani, il sindaco di Cosenza Franz Caruso lancia un duro attacco al Ministro della Difesa Guido Crosetto per il suo messaggio “senza memoria storica”. “Serve una nuova battaglia contro il fascismo del Terzo Millennio”. Accuse anche al governo Meloni e al centrodestra locale: “Stanno minando la libertà e la democrazia”

Ad un passo dall’abisso: il Cosenza cade all’Arechi di Salerno, stagnando in fondo alla classifica. Retrocessione ad un passo.

All’Arechi i campani dominano il secondo tempo e affondano i silani con il risultato di 3 a 1. A quattro giornate dalla fine, la salvezza per il Cosenza è ormai un miraggio. Serie C ormai ad un passo per la squadra di Alvini.

Reggio Calabria celebra il 25 aprile, il sindaco Falcomatà: “La festa nazionale più importante”

Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto alla cerimonia istituzionale davanti alla Stele del Partigiano nella villa comunale Giardini Umberto I

Urne chiuse a San Luca per lo scioglimento del Comune: triade commissariale per 18 mesi

Nessuna lista, nessun candidato: la politica si ferma e lascia spazio alla gestione straordinaria dello Stato

25 Aprile, Occhiuto: “Ricorrenza che appartiene a tutti, celebriamo liberazione e valori democrazia”

Il presidente della Regione Calabria parla di una giornata che "appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, nel solco della condivisione e dell’unità nazionale"

25 Aprile, Wanda Ferro: “Occasione per riflettere su tanti valori che troppo spesso diamo per scontati”

Il sottosegretario all'Interno alla cerimonia di Catanzaro: "Sobrietà é atto dovuto per Papa Francesco"

Reggio Calabria celebra il 25 aprile, il sindaco Falcomatà: “La festa nazionale più importante”

Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto alla cerimonia istituzionale davanti alla Stele del Partigiano nella villa comunale Giardini Umberto I

Urne chiuse a San Luca per lo scioglimento del Comune: triade commissariale per 18 mesi

Nessuna lista, nessun candidato: la politica si ferma e lascia spazio alla gestione straordinaria dello Stato

25 Aprile, Occhiuto: “Ricorrenza che appartiene a tutti, celebriamo liberazione e valori democrazia”

Il presidente della Regione Calabria parla di una giornata che "appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, nel solco della condivisione e dell’unità nazionale"

25 Aprile, Wanda Ferro: “Occasione per riflettere su tanti valori che troppo spesso diamo per scontati”

Il sottosegretario all'Interno alla cerimonia di Catanzaro: "Sobrietà é atto dovuto per Papa Francesco"

Pizzo piange Caterina Di Iorgi: clarinettista 27enne, ora suonerà nell’orchestra di Dio

La giovane musicista si è spenta in pochi mesi per una grave patologia. Una città intera ammutolita dal dolore. Il ricordo struggente: “Viveva per la famiglia e per la musica”

“Rinnovabili sì, ma non così”: in Calabria il territorio si ribella all’assalto dell’eolico selvaggio

Al Parco delle Serre l’incontro promosso da Controvento Calabria e Italia Nostra lancia un messaggio chiaro: “No alla devastazione del paesaggio nel nome dell’energia verde”. Sindaci, ambientalisti e cittadini uniti per un futuro davvero sostenibile

Paura nel Vibonese: incendio devasta capannone agricolo. Distrutti trattore e attrezzi

L’allarme è scattato rapidamente e sul posto sono giunte le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Vibo Valentia, che hanno operato con tempestività per circoscrivere e spegnere le fiamme

25 Aprile, Occhiuto: “Ricorrenza che appartiene a tutti, celebriamo liberazione e valori democrazia”

Il presidente della Regione Calabria parla di una giornata che "appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, nel solco della condivisione e dell’unità nazionale"

Turista tedesco precipita con il deltaplano in acqua: salvo per miracolo

Un turista tedesco di 59 anni è miracolosamente rimasto illeso dopo essere precipitato con il deltaplano nelle acque di Capo Milazzo, grazie al rapido intervento della Capitaneria di Porto