19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Storie

Gli anni giovanili di Corrado Alvaro a Catanzaro: studi, amicizie e le prime prove letterarie

Dal convitto Tulelli al ritrovamento del manoscritto Un paese, una tappa fondamentale nella formazione umana e creativa dello scrittore. Il Fondo Lico rivela testi inediti e l’inizio di un percorso destinato a lasciare il segno
00:03:08

La Settimana Santa di Vibo nel video tributo che commuove la città: 60 anni di emozioni

Un'opera straordinaria firmata FotoModernaGrillo celebra i riti pasquali vibonesi e racconta con immagini e cuore la fede, la cultura e l'identità di un popolo

La montagna incantata di Minervino: Monte Cocuzzo tra mito, ricordi e poesia

Il racconto dell’ultimo libro dell’antropologo Mauro Francesco Minervino, un viaggio tra memoria e visioni lungo i sentieri di Monte Cocuzzo, tra Gissing, Daumal e le favole di Giufà

Il prof che fa tremare la ministra Calderone è calabrese: cresciuto a Cosenza, laureato all’Unical

Saverio Regasto, oggi docente a Brescia, ha presentato un esposto dettagliato sulle irregolarità nella laurea della ministra. Al centro della vicenda la Link Campus, dove insegnava mentre era ancora studentessa

I garantisti calabresi del 7 aprile: quando la giustizia fece tremare la democrazia

Nel 1979 scattarono gli arresti contro i leader di Autonomia Operaia. Il caso esplose come uno dei più controversi della storia giudiziaria italiana. Due calabresi in prima linea: Giacomo Mancini e Franco Piperno

Il valoroso Edmondo Buccarelli, l’ufficiale vibonese dimenticato. Incitava alla resistenza

Ricevette la medaglia d’oro al valore militare alla memoria. Morì con una pallottola al petto attaccato da soverchianti forze avversarie

Alonso Alonso detto Alonso: la vita incredibile di Jacovitti, il genio anarchico del fumetto italiano

Dal “Vittorioso” a Cocco Bill, passando per salami, anarchia e satire dissacranti: Benito Jacovitti è stato il vignettista più folle, creativo e inclassificabile del fumetto italiano. Un artista totale, tra libertà, provocazioni e risate

La storia dimenticata e il mistero del calabrese Luca De Luca: da legionario franchista a senatore comunista

Una figura enigmatica della politica italiana: da volontario nella guerra civile spagnola al PCI, fino all’espulsione dopo un omicidio rimasto irrisolto. Il caso dimenticato di un protagonista scomodo della sinistra calabrese

Il rito del taglio del nastro per le inaugurazioni e la civetteria dei politici

A Borgia per l’inaugurazione della nuova Strada statale 106 jonica, che ha visto la lunga e composita partecipazione di uomini pubblici, il nastro era largo almeno quanto due carreggiate

Luigi Cubello, il carabiniere-eroe calabrese della Resistenza dimenticato dalla storia

Il sacrificio del giovane di Gimigliano che sfidò il nazismo e che fu trucidato nell'Eccidio di Pratarelle vicino Roma. Ciampi nel 2004 lo decorò post morte con la Medaglia d'Argento al Valore Civile

La storia della baronessa catanzarese Elvira Marincola Cattaneo

Già sindaca di Stalettì (eletta per la prima volta nel 1955 e rieletta nel 1960), che sposò in seconde nozze Giovanni Gatti

ULTIME NOTIZIE