“La scomparsa di Lorenza Rozzi lascia un vuoto profondo nella nostra comunità“. A sottolinearlo è il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco. “È stata una donna di libertà, una testimone autentica dei valori della democrazia, dell’uguaglianza e della giustizia sociale. La sua storia, intrecciata con quella della Resistenza e poi della Calabria, è simbolo di un impegno civile e umano che ha attraversato intere generazioni”.
Bosco ricorda inoltre il contributo concreto di Rozzi alla crescita civile e culturale della città, attraverso l’impegno nel sociale, nella sanità e nella promozione dei diritti delle donne e dei più fragili. “La sua presenza limpida e coerente, animata da quella “schiena dritta” segno di autentico coraggio e responsabilità, rimane un esempio per tutta Catanzaro”, afferma il presidente.
Il pensiero di vicinanza va alla famiglia, agli amici e all’ANPI di Catanzaro, così come a tutti coloro che hanno condiviso ideali e percorsi di impegno civile. “La memoria di Lorenza Rozzi continuerà a vivere nel cuore della città, come riferimento per chi crede nei valori della libertà e della democrazia”, conclude Bosco.
Il ricordo dell’assessora Monteverdi
Ricordo anche dell’assessore Monteverdi che ne sottolinea la discrezione e il suo lavoro silenzioso. “Ha inciso profondamente nella vita e nella storia della nostra comunità con il suo lavoro in sanità e con il suo impegno civile e politico”, spiega Monteverdi.
Rozzi ha incarnato i valori migliori di democrazia, antifascismo, diritti civili e parità di genere, definendo con la sua vita il significato di libertà, conquistata con sacrificio e dedizione. Emiliana di nascita e catanzarese di adozione, lascia un vuoto enorme, ma anche esempi concreti e ragioni per continuare a volerle bene.
Enzo Bruno: “Una donna che ha attraversato la storia”
Il consigliere regionale Enzo Bruno ricorda Lorenza Rozzi come “una donna che ha attraversato la storia con la forza discreta di chi non ha mai smesso di credere nei valori della Resistenza e della Costituzione”. Figura di riferimento nel mondo della sanità e del volontariato, Rozzi ha sempre difeso con coerenza ideali di libertà, uguaglianza e giustizia sociale, mettendosi dalla parte dei fragili e dei più deboli.
Bruno si sofferma sulla sua capacità di unire ideali e concretezza, impegno politico e attenzione umana, e il suo ruolo di esempio per i giovani: “Lorenza ci ha insegnato che credere nei valori costituzionali significa agire, mai voltarsi dall’altra parte davanti a chi ha bisogno”. Innovativa, curiosa e piena di energia, Rozzi ha vissuto fino all’ultimo con la schiena dritta, lasciando un’eredità morale che la comunità di Catanzaro è chiamata a custodire e continuare.
Il ricordo del Circolo PD “E.Lauria”
Il Circolo del Partito Democratico “E. Lauria” si unisce al dolore per la scomparsa di Lorenza Rozzi, storica figura e presenza costante nella comunità politica e civile. “Lorenza ha dedicato con passione, intelligenza e generosità il suo impegno alla vita del Circolo”, affermano i membri del direttivo. “La sua partecipazione attiva, il suo spirito critico e la sua disponibilità verso gli altri resteranno un esempio per tutte e tutti noi”.




