14 Giugno 2025
19.6 C
Calabria

Cultura e Spettacolo

Calabria Food Fest 2025: sapori, identità e stelle internazionali al Castello di Squillace

Come sottolineano i promotori, “Calabria e benessere formano un binomio vincente, reso ancora più potente da cibo e ospitalità”

Dalla teoria alla pratica: L’Umg e “La Tazzina della Legalità” lanciano borsa di studio per gli studenti calabresi

Un patto tra accademia, impresa e società civile per seminare la legalità attraverso cultura e formazione, con un docufilm e un nuovo stimolo per il futuro

“Riccardo vive tra le righe”: successo per la seconda edizione del concorso letterario internazionale a Cosenza

Nel Salone degli Specchi premiati i vincitori dell’edizione 2025, tra memoria, spiritualità e letteratura. Un viaggio oltre la morte per trasformare il dolore in bellezza condivisa

Calabria sacra: Il percorso di fede tra Torre di Ruggiero e Santa Domenica

L’amministrazione comunale parteciperà l’8 luglio al raduno a Scorrano, capitale mondiale delle luminarie. Il sindaco Roti: “Un legame che unisce storia, spiritualità e identità dei nostri territori”

Presentata alla Camera la V edizione del Filmare Festival: cortometraggi, mare e ambiente protagonisti in Calabria

Tra gli ospiti attesi, anche quest’anno, nomi noti del panorama artistico italiano come Saverio Vallone, Lucia Lorè e Andrea Pannofino, già premiati nell’edizione 2023. A impreziosire il Festival, anche la mostra fotografica di Francesco Sesso, pluricampione mondiale di fotografia subacquea

“I democristiani calabresi che hanno fatto la Repubblica”: Nunnari racconta l’altra storia d’Italia che nessuno ricorda

Erano ministri, costituenti, uomini pronti a morire per salvare Moro. Oggi sono dimenticati. Nel libro di Mimmo Nunnari riemerge la Calabria colta e democratica, da Gennaro Cassiani a Riccardo Misasi, fino alle radici meridionali di Moro, Scalfaro e Fanfani

Belvedere Marittimo in corsa per “Capitale del Libro 2026”. Undici città si sfidano per il prestigioso titolo

La cittadina calabrese è tra i comuni che hanno superato la prima selezione del bando promosso dal Ministero della Cultura. In passato è toccato a Vibo Valentia e Taurianova

“Ambasciatori di Calabria”: a Mesoraca la forza di chi resta e costruisce il futuro fra coraggio e talento

La quarta edizione del format illumina la Riserva del Vergari con storie di successo e impegno in una giornata di incontri e ispirazione

Didattica musicale, inclusione e innovazione: al via le Masterclasses del Conservatorio Torrefranca di Vibo

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare la sezione “Eventi” del sito istituzionale della scuola di musica

Unical in vetta per soddisfazione e occupazione: cresce il ruolo sociale dell’ateneo calabrese

Il 93,8% dei laureati valuta positivamente l’esperienza formativa vissuta, superando di oltre tre punti la media nazionale del 90,2%

Squillace celebra Armin Wolf: l’uomo che riportò Ulisse a casa nel cuore della Calabria

Una commossa commemorazione ha onorato il grande studioso e cittadino onorario, le cui ricerche hanno riscritto la storia dell'Odissea e il cui amore per questa terra ha creato un legame indissolubile, testimoniato anche dalla presenza dei figli e dal sindaco di Tiriolo

ULTIME NOTIZIE