13 Agosto 2025
24.1 C
Calabria

Lutto per la Calabria: 63enne vibonese perde la vita in un incidente stradale a Milano

Incidente fatale per Francesco Colica travolto da un’auto mentre era in scooter a Rho. Il conducente dell’auto ferito, ma non in pericolo di vita

Una tragedia della strada ha colpito ancora: questa mattina, alle ore 6, è deceduto Francesco Colica, 63 anni, originario di Vibo Valentia, coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto nel comune di Rho, alle porte di Milano.

Lo schianto lungo la Strada Statale 33 del Sempione

Colica viaggiava in sella al suo scooter quando, all’incrocio con la provinciale per Lainate, è stato travolto da un’automobile, secondo quanto ricostruito dai carabinieri intervenuti sul posto. L’impatto, per cause ancora in fase di accertamento, è stato violentissimo: lo scooter è finito contro un palo dell’illuminazione pubblica e l’uomo ha riportato ferite gravissime.

Soccorsi immediati ma esito fatale

L’allarme è stato lanciato dallo stesso conducente dell’auto, che ha chiamato subito i soccorsi. La centrale operativa dell’Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia (Areu) ha inviato ambulanze e automediche, che hanno trasportato Colica all’ospedale di Rho, dove però l’uomo è morto poco dopo il ricovero.

Indagini e condizioni dell’altro coinvolto

Il conducente dell’automobile è rimasto ferito e ricoverato nello stesso ospedale, ma non sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri, insieme ai vigili del fuoco, hanno effettuato tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.