13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Tragedia sfiorata a Gioia Tauro, triplo tamponamento: una donna ferita

Illeso un bambino, sul posto l’ambulanza, i Vigili del fuoco e i carabinieri che hanno sequestrato le immagini di video sorveglianza per accertare l’esatta dinamica dell’incidente

Un incidente stradale si è verificato questa sera verso le 21.00 lungo Via Nazionale 18 a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia: tre auto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha causato notevoli danni e il ferimento di una donna. Per fortuna un bambino è rimasto illeso.

La prima ricostruzione dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione dei fatti ancora tutta da verificare, un’auto avrebbe tagliato la strada alle altre due senza fermarsi allo stop, provocando un violento impatto a catena. Tanta la paura tra i passanti che hanno assistito alla scena. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco e l’ambulanza. La donna, soccorsa prontamente dai sanitari, è stata trasportata in ospedale per le cure del caso. È rimasto illeso, fortunatamente, un bambino.

Le prime indagini

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri che stanno conducendo i rilievi e hanno sequestrato le immagini di videosorveglianza per ricostruire l’esatta dinamica dell’impatto.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.