19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Sicurezza stradale, Gualtieri (Cisl Magna Graecia): “Si intervenga sul tratto Copanello-Guardavalle”

L'arteria presenta numerose criticitร , rendendola pericolosa per la viabilitร  dato i numerosi incidenti, spesso mortali, che si verificano su quel tratto di strada

La notizia dell’investimento di quasi 4 miliardi di euro per l’ammodernamento della Strada Statale 106 “Jonica”, inclusa la tratta tra Catanzaro e Crotone, rappresenta un passo importante per il miglioramento della viabilitร  nella nostra regione. La CISL Magna Grecia accoglie positivamente questo intervento, nella speranza che i lavori possano partire in tempi brevi e senza ulteriori ritardi. ยซSosteniamo da sempre la realizzazione di nuove infrastrutture nel nostro territorio, perchรฉ una rete viaria moderna e sicura รจ indispensabile per garantire il diritto alla mobilitร  e promuovere lo sviluppo economico, sociale e sostenibileยป, afferma Daniele Gualtieri, Segretario Generale della CISL Magna Grecia.

L’importanza delle opere

La Cisl Magna Grecia sottolinea l’importanza di queste opere non solo in termini di sicurezza stradale, ma anche per le ricadute occupazionali e lo sviluppo dell’area. “Le infrastrutture rappresentano un volano fondamentale per la crescita del nostro territorio, sia dal punto di vista occupazionale che per il rilancio della nostra economia”, prosegue Gualtieri. Tuttavia, la CISL Magna Grecia evidenzia la necessitร  di intervenire anche sul tratto Copanello-Guardavalle, attualmente caratterizzato da numerose criticitร . “Si tratta di un’arteria che attraversa centri urbani con diversi incroci a raso, rendendola pericolosa per la viabilitร . Purtroppo, si registrano ancora troppi incidenti, anche mortali”, avverte Gualtieri, che spiega come un intervento su questo tratto non solo migliorerebbe la sicurezza stradale, ma rafforzerebbe i collegamenti con le principali infrastrutture di trasporto del territorio.

Fondamentale la definizione del progetto

“Il completamento di questa tratta – aggiunge Gualtieri – permetterebbe di collegare in sicurezza le rinomate localitร  turistiche della ‘Costa degli Aranci’ con snodi ferroviari, autostradali e aeroportuali, offrendo un ulteriore impulso allo sviluppo turistico ed economico della zona. รˆ fondamentale che il progetto del tratto Copanello-Guardavalle venga definito e finanziato senza ulteriori rinvii, affinchรฉ si possa procedere rapidamente all’avvio delle attivitร  necessarie”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.