19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Maxi controlli della Polizia a Cutro: 504 persone identificate, sanzioni a bar e pregiudicati nel mirino

I controlli, disposti dal Questore Panvino, sono finalizzati alla alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali

Numerosi equipaggi della Questura di Crotone sono stati impegnati, nella città di Cutro, per una serie di controlli finalizzati alla alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali, disposti dal Questore Renato Panvino.

I controlli e le sanzioni

Gli agenti hanno effettuato complessivamente il controllo di 504 persone, di cui 21 cittadini extracomunitari e 128 positivi in banca dati SDI, il controllo di 270 veicoli e di 18 abitazioni di soggetti con precedenti di polizia, effettuati poi 12 posti controlli con 3 sanzioni al codide della strada. Contestualmente controllati 5 esercizi commerciali.

Nel corso dei controlli nei confronti di due bar i titolari sono stati sanzionati per non aver rispettato le prescrizioni in materia di sorvegliabilità esterna dei locali (con una sanzione amministrativa di € 1.302,00).

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.