14 Giugno 2025
19.6 C
Calabria

Esplosioni dal cratere sud – est, aumenta l’energia dell’eruzione sull’Etna

Caduta di cenere lavica è segnalata Zafferana Etnea. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo intorno alle ore 21.10 di ieri e attualmente si attesta sempre sui valori alti

Aumenta l’energia dell’eruzione in corso sull’Etna, con intense e frequenti esplosioni dal cratere di Sud-Est. L’attività eruttiva alimenta due piccole colate laviche dirette rispettivamente a Sud e a Est. È presente anche una nube eruttiva che si disperde in direzione Est-Sud-Est.

La localizzazione

Caduta di cenere lavica è segnalata Zafferana Etnea. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo intorno alle ore 21.10 di ieri e attualmente si attesta sempre sui valori alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2.900 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica risulta elevata sia per quanto riguarda il tasso di accadimento che per l’energia degli eventi che sono localizzati in corrispondenza del Cratere di Sud Est.

I dati del monitoraggio

I dati di deformazione provenienti dalle reti di monitoraggio non mostrano variazioni significative. Il bollettino di avviso per il volo, il Vona (Volcano observatory notices for aviation), emesso dall’Ingv è salito al livello più alto, “rosso”, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.