23 Ottobre 2025
19.6 C
Calabria

Bruno Gemelli

Dall’Albania alla Toscana passando per Montepaone: la favola “calabrese” di Bernard Dika

Alle regionali della Toscana, il giovane 27enne è stato il secondo più votato. Dietro la sua ascesa c’è anche un pezzo di Calabria, rappresentato da un imprenditore di Montepaone

“Dura lex, sed lex”. Il risiko dell’attribuzione dei seggi che potrebbe ridisegnare il voto

I risultati scaturiti dalle urne regalano sogni e speranze a chi si è assicurato un posto al sole e a chi spera di poter essere ripescato in extremis. Alla Corte d'Appello di Catanzaro l'ultima parola

La vittoria scritta in Calabria: lo scenario post voto tra l’inutile assedio giornalistico e il destino dell’opposizione

L'elezione di Occhiuto "tutto secondo copione". Dalle pulci sui candidati de "Il Foglio" e "Il Fatto" al tracollo del csx che non fa eccezione alla tendenza mondiale: ora si guarda all'assemblea regionale, l'unica "cruna dell’ago" che conta

La maglia del Catanzaro a Occhiuto: il regalo di Santacroce e il precedente di Scopelliti

Una casacca giallorossa consegnata al presidente della Regione fa divampare la polemica tra tifoseria e politica. Non è la prima volta: ecco cosa accadde nel 2010

La metamorfosi delle idee. Dal circolo Gobetti di Catanzaro ai dirigenti comunisti: il ricordo di Franco Santopolo

La memoria di Franco Santopolo - agronomo innovatore, poeta e ricercatore delle radici popolari - emblema di una educazione sentimentale alla giustizia e alla libertà

Regionali in Calabria, perché il centrosinistra può “vincere perdendo”: il tarlo del dubbio a Palazzo Campanella

La vera partita non è solo conquistare la presidenza, ma portare in Consiglio almeno tre voci libere e “alfabetizzate”. Perché in un clima di consociativismo basta poco per incrinare gli equilibri

Cinquant’anni di illusioni a Gioia Tauro: dalla prima pietra di Andreotti alla visita di Urso, storia di un sogno siderurgico

Il 25 aprile 1975 Giulio Andreotti pose la prima pietra del V Centro siderurgico nella Piana. Oggi Adolfo Urso rilancia con l’ipotesi di un polo green, ma la storia rischia di ripetersi: promesse, buone intenzioni e nessuna certezza

Giuseppe Berto, Capo Vaticano e le amicizie calabresi. Ritratto inedito di uno scrittore innamorato della Calabria

Una vita dedicata alla cultura ma anche alle battaglie sociali. Il tutto con lo scenario di una regione che amava e che la figlia Antonia vuole tenere vivo promuovendo il suo manifesto

Il Ferragosto rovente della politica calabrese: il centrosinistra cerca il salvatore, il centrodestra osserva (e trama)

Il nome che può ribaltare la partita è uno solo: Pasquale Tridico. Ma lui non ne vuole sapere. Il tempo stringe, la pressione sale, e ogni campo politico si prepara a un Ferragosto da guerra fredda

Le elezioni in Calabria. Centrodestra a galoppo, centrosinistra al trotto: la corsa verso ottobre è aperta

In Calabria il voto anticipato scalda i motori della politica: Occhiuto punta sulla velocità per spiazzare gli avversari, ma nel centrosinistra cresce la tentazione di rientrare in partita. L’ultima parola, come sempre, spetterà a Roma.

La sinistra, i Verdi e l’Araba Fenice: chi sfiderà Occhiuto in Calabria? Avs propone Lo Schiavo o Stasi

Anche l’AVS potrebbe schierare un candidato contro il presidente uscente Roberto Occhiuto. Tra possibili nomi forti come Lo Schiavo e Stasi, il centrosinistra cerca una nuova rotta

ULTIME NOTIZIE