17 Luglio 2025
28 C
Calabria

Guido Preta

Con chi è “arrabbiato” Occhiuto? Il suo “cerchio magico” rischia di affondarlo: o sapeva tutto o ha perso il controllo

Se cade Occhiuto, crolla Forza Italia in Calabria: senza di lui salta l’equilibrio interno. Il centrodestra rischia l’implosione, mentre Fratelli d’Italia e Lega si preparano a imporre un nuovo candidato

Vibo e i nuovi equilibri del centrodestra: il patto segreto tra Mangialavori e Vito Pitaro

Il nuovo asse tra Forza Italia e Udc rimescola le carte in vista delle Regionali ma sullo sfondo compare il “mutuo soccorso” tra il senatore e l’ex consigliere regionale

Cambio di marcia? No, siamo in retromarcia. Vibo e il primo anno di Romeo: illusioni, polemiche e nessuna svolta

Ad un anno dall’insediamento, l’amministrazione Romeo nel mirino: troppe promesse, poche opere realizzate, zero discontinuità. Teatro ancora chiuso, scala mobile rinviata, cultura dimenticata, staff extralusso e mare vietato: ecco cosa non funziona

Schiuma, fogne e polemiche sull’inquinamento marino: perché la Calabria affoga nei suoi depuratori

Tra verità, omissioni e strumentalizzazioni, vi sveliamo il grande inganno che devasta la costa vibonese, tra le più belle d'Italia. Ecco di chi sono le vere responsabilità

Dietro la riconferma di Mangialavori alla Commissione Bilancio i giochi di potere in Forza Italia

Non è un caso isolato ma parte di una strategia più ampia. Tra retroscena, veleni e silenzi tattici, gli azzurri cercano l’unità in vista delle Regionali. Nessuna resa dei conti, solo calcoli politici e scelte di opportunità

La ricandidatura di Occhiuto, il ritorno di fiamma Pitaro e il caso Mangialavori: scintille nel centrodestra calabrese

Il governatore non lascia, raddoppia e punta alla riconferma. A Vibo Vito Pitaro scalda i motori e a Roma traballa la presidenza di Mangialavori. Così il centrodestra calabrese si prepara al redde rationem

Il teatro dell’assurdo affonda Vibo: alberi abbattuti, mare avvelenato e nuove poltrone a spese dei cittadini

Tra piazza Salvemini, torrente Sant’Anna e nuove nomine nello staff del sindaco, la città affoga tra polemiche, inquinamento e scelte incomprensibili. Il Pd prende le distanze, il M5S resta in silenzio. E Romeo? Sempre più solo

Infiltrazioni mafiose, clientelismo e gestione politica discutibile: ecco chi ha devastato davvero la sanità vibonese

Altro che vendette politiche: il degrado dell'Asp di Vibo nasce da anni di spartizioni, concorsi pilotati e affari sporchi con le cosche. Le carte del processo Maestrale parlano chiaro

Mangialavori, Pitaro e Comito: la guerra silenziosa che scuote Forza Italia a Vibo e non solo

Ritardi nel rinnovo delle commissioni parlamentari, tensioni nella maggioranza e fratture interne al centrodestra vibonese. Sullo sfondo: il futuro politico di Mangialavori e lo scontro per un seggio in Consiglio regionale

Commissione di (s)garanzia e “purghe” democratiche: così il Pd vibonese epura i ribelli e blinda il potere

I mancati ingressi, i doppi ruoli familiari, le violazioni di statuti e le ambiguità dei dirigenti locali gettano luce su una gestione interna ipocrita e autoreferenziale. Nomi, fatti e paradossi di un sistema che somiglia più a un regolamento di conti

Il “fantasma” di Vito Pitaro agita il centrodestra. A Vibo già iniziate le grandi manovre in vista delle Regionali

Dietro una nota apparentemente conciliante dell’Udc vibonese, si nasconde un attacco frontale a Forza Italia. Nel mirino Michele Comito, colpevole di aver “salvato” il sindaco Romeo. Ma il vero spettro che inquieta la coalizione ha un nome e cognome

ULTIME NOTIZIE