24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Furti nei negozi della Locride, sgominata banda di ladre seriali: due donne arrestate e tre complici denunciate

Scoperto un sistema di furti con un vero e proprio giro d'affari illegali basato sul furto di capi d'abbigliamento per bambini e accessori vari in diverse boutique

Un vero e proprio giro d’affari illegale basato sul furto di capi d’abbigliamento per bambini e accessori vari nelle boutique della Locride. I Carabinieri della Compagnia di Locri hanno arrestato in flagranza di reato due donne e denunciato altre tre complici per furto aggravato. L’operazione è scattata dopo la segnalazione di un noto commerciante della zona.

Il blitz dei carabinieri: colte in flagrante

L’intervento è avvenuto a seguito di una chiamata diretta alla Centrale Operativa della Compagnia di Locri, con cui il titolare di una boutique ha denunciato il furto di alcuni capi di abbigliamento da parte di un gruppo di donne. Le responsabili, dopo aver sottratto la merce, hanno tentato la fuga, ma sono state bloccate dai militari prima di uscire dal negozio.

Durante la perquisizione personale, i Carabinieri hanno trovato gli indumenti rubati, per un valore complessivo di diverse centinaia di euro. Le due donne sono state immediatamente arrestate, mentre le tre complici sono state denunciate. La merce sottratta è stata restituita al legittimo proprietario.

Indagini sui furti: scoperto un sistema criminale

L’arresto ha aperto nuovi scenari investigativi: gli inquirenti stanno ora approfondendo le dinamiche di altri colpi messi a segno in boutique e negozi di abbigliamento della Locride. L’analisi dei filmati di videosorveglianza ha permesso ai Carabinieri di individuare un modus operandi ricorrente, collegando le arrestate ad altri furti avvenuti nella zona.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.