31 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Bandiera della Lega buttata in mare a Crotone, identificate 3 persone

Tre persone sono state identificate dalla Polizia dopo che avevano sottratto due bandiere da un gazebo della Lega buttandole in mare. A renderlo noto è il referente provinciale del Carroccio, Giancarlo Cerrelli. L’episodio è avvenuto ieri sera verso le 23,30 circa.

Secondo quanto riferisce Cerrelli, che parla di “un vile attacco al gazebo della Lega di Crotone”, mentre lui e alcuni militanti e candidati della Lega erano intenti a smontare il gazebo installato sul lungomare cittadino, tre persone hanno sottratto le due bandiere e le hanno gettate in mare.
Secondo quanto riferisce Cerrelli, che parla di “un vile attacco al gazebo della Lega di Crotone”, mentre lui e alcuni militanti e candidati della Lega erano intenti a smontare il gazebo installato sul lungomare cittadino, tre persone hanno sottratto le due bandiere e le hanno gettate in mare.

“Appena i militanti della Lega si sono accorti dell’accaduto – dice Cerrelli – hanno prontamente recuperato le bandiere in mare e hanno individuato i soggetti autori del misfatto, che non contenti del gesto incivile che avevano compiuto, hanno iniziato ad apostrofare i numerosi militanti della Lega presenti al gazebo , con l’epiteto di “fascisti di….”.A quel punto è stata chiamata la Polizia, intervenuta con due pattuglie e, dopo un breve inseguimento, ha identificato i tre.
“Il grave atto avvenuto ieri sera – afferma Cerrelli – evidenzia l’intolleranza dei cosiddetti tolleranti che non sanno usare la forza delle idee, ma soltanto la più bieca intolleranza, condita da violenza fisica e verbale. Noi non siamo così, siamo leghisti”. Tanti, comunica il referente della Lega, gli attestati di solidarietà pervenuti anche da parte di esponenti di opposti schieramenti.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.