8 Agosto 2025
22.1 C
Calabria

Petilia Policastro, perseguita e aggredisce la compagna: scatta il divieto di avvicinamento

Pedinamenti, minacce e violenze fisiche per oltre un anno: i carabinieri fermano l’incubo di una donna. La Procura di Crotone attiva subito le misure di protezione

Un incubo durato oltre dodici mesi si è concluso con un divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo di Petilia Policastro, accusato di atti persecutori e violenza di genere contro la sua compagna. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Crotone e notificato dai carabinieri, che già in passato avevano denunciato il soggetto per comportamenti vessatori.

Pedinamenti e minacce dal luglio 2024

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone guidata da Domenico Guarascio, le condotte persecutorie sarebbero iniziate nel luglio 2024.
La donna ha denunciato pedinamenti continui, minacce e aggressioni fisiche e verbali, che l’hanno costretta a vivere in uno stato di paura costante.

L’intervento delle forze dell’ordine

Grazie alle segnalazioni della vittima e alla rapida azione dei carabinieri, è stato possibile bloccare l’escalation di violenza. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato raggiunto dall’ordinanza di divieto di avvicinamento, con il chiaro obiettivo di impedire ogni contatto e garantire l’incolumità della donna.

Misure di protezione immediate

Il fascicolo aperto per violenza di genere ha permesso di attivare tempestivamente le misure di protezione previste dalla legge. La Procura ha sottolineato l’importanza di un intervento rapido in questi casi, per prevenire tragedie e offrire alle vittime un percorso di uscita dalla spirale di abusi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.