11 Agosto 2025
29.1 C
Calabria

Auto precipita nel fiume: bimbo di 6 anni intrappolato, è grave

La madre e la sorella sono riuscite a salvarsi da sole. Il piccolo è rimasto bloccato nel seggiolino sott’acqua, liberato dai sommozzatori e trasportato d’urgenza all’ospedale di Padova

Una tranquilla domenica estiva si è trasformata in tragedia sulle rive del fiume Sile. Un’auto con una famiglia moldava residente a Favaro Veneto è uscita di strada precipitando nelle acque gelide. La madre e la figlia dodicenne sono riuscite a mettersi in salvo da sole, mentre un bimbo di 6 anni è rimasto intrappolato nel seggiolino, rischiando di annegare.

La manovra sbagliata e l’auto inabissata

Secondo le prime ricostruzioni, la donna al volante avrebbe perso il controllo del veicolo durante un’inversione di marcia in via Piave Vecchio, nei pressi del centro commerciale Tosano. L’auto è scivolata oltre il bordo stradale ed è precipitata in acqua, sprofondando fino a circa cinque metri di profondità.

La madre e la figlia, seduta accanto a lei, sono riuscite a uscire autonomamente dall’abitacolo, raggiungendo la riva in stato di choc ma illese.

Il salvataggio disperato del piccolo

Il bambino, seduto dietro e legato al seggiolino, è rimasto bloccato sott’acqua per diversi minuti. I Vigili del Fuoco di Jesolo, con il supporto dei sommozzatori del nucleo regionale Veneto, sono intervenuti immediatamente. Calatisi dall’elicottero Drago 149, si sono immersi nel fiume riuscendo a liberare il piccolo dall’auto sommersa.

Ricovero d’urgenza e prognosi riservata

Le condizioni del bambino sono apparse subito critiche. Sul posto, i sanitari hanno eseguito le manovre di rianimazione e lo hanno trasferito d’urgenza all’ospedale di Padova, dove è ricoverato in prognosi riservata.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.