11 Agosto 2025
31.3 C
Calabria

Controlli sul lungomare di Reggio: sequestrati 200 kg di alimenti non tracciati e sanzioni per 28mila euro

Maxi operazione delle forze dell'ordine per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e fiscali. Portate alla luce gravi irregolaritร  in diversi stabilimenti balneari

Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nei locali del litorale reggino, in un’operazione mirata a tutelare la sicurezza dei consumatori. I carabinieri della di Archi, coadiuvati da militari specializzati nella tutela agroalimentare e da funzionari dell’Agenzia delle Entrate, hanno condotto ispezioni in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare.

Durante una di queste ispezioni, in un noto stabilimento balneare, sono state riscontrate gravi irregolaritร  nella gestione e nella descrizione degli alimenti proposti nei menรน. Le violazioni hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un importo totale diย 11500 euro.

Carenze igieniche e sequestro di 200 chilogrammi di cibo

Un secondo intervento, in un altro locale della zona, ha rivelato un quadro ancora piรน preoccupante. I militari hanno accertatoย carenze igienico-strutturaliย e hanno rinvenuto circaย 200 chilogrammi di derrate alimentari prive di tracciabilitร , che sono state immediatamente sottoposte a sequestro amministrativo.

Le sanzioni, in questo caso, sono state elevate anche per violazioni sulle modalitร  di conservazione degli alimenti e sulla mancata corretta informazione ai consumatori, per un importo complessivo diย 17mila euro. L’operazione sottolinea il costante impegno delle autoritร  per garantire la legalitร  e la sicurezza nelle attivitร  commerciali del territorio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.