13 Agosto 2025
24.1 C
Calabria

“Basta odio sui social”: la solidarietà del Sindacato Carabinieri al Sottosegretario Wanda Ferro

Condanna unanime per le frasi offensive. Il sindacato UNARMA chiede rispetto per le istituzioni e auspica sanzioni per chi usa la malattia come insulto

Il Sindacato Carabinieri UNARMA – Segreteria Regionale Calabria ha espresso piena e convinta solidarietà al Sottosegretario di Stato all’Interno, Wanda Ferro, per le gravi offese ricevute sui social network. A nome dell’organizzazione, il Segretario Generale Regionale Fabio Riccio ha definito “inaccettabile” l’uso della malattia come strumento di insulto, parlando di un segnale allarmante di imbarbarimento del confronto pubblico.

“Il dissenso non è odio”

Secondo Riccio, la violenza verbale rappresenta “il primo passo verso la delegittimazione delle istituzioni e di chi le rappresenta”. Per questo, UNARMA ribadisce la necessità di un dibattito politico e civile fondato su rispetto e responsabilità, schierandosi “senza esitazione” al fianco del Sottosegretario Ferro.

Appello a sanzioni severe

Il sindacato sostiene le azioni legali intraprese da Ferro e auspica che simili episodi siano perseguiti “con il massimo rigore”, affinché sia chiaro che “il dissenso si esprime con argomenti, non con odio e violenza”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.