L’esordio del Crotone in campionato non è stato quello sperato. L’1-1 con il Benevento ha consegnato ai tifosi una squadra in evidente difficoltà, apparsa per oltre un’ora in balia dell’avversario. Il match ha messo in luce una difesa fragile, che è andata in sofferenza per tutta la partita. Nonostante l’evidente giornata no di Cargnelutti, il problema è apparso più sistemico, con l’intero reparto in difficoltà. Il Benevento non ha segnato più di due gol solo a causa dell’imprecisione dei suoi attaccanti, che hanno sprecato più del dovuto le occasioni create.
Per rimediare, la società sta cercando urgentemente un rinforzo di esperienza in difesa. Il nome in cima alla lista è quello di Paolo Frascatore (33) dell’Avellino. L’accordo con il giocatore e il suo club sembra essere molto vicino. Se l’affare dovesse andare in porto, si renderà necessario sfoltire un reparto che rischierebbe di essere sovraffollato. I primi indiziati a lasciare il club sono Nicolò Armini (24) e, in alternativa, l’altro centrale mancino Davide Di Pasquale (29).
Gli ultimi giorni di calciomercato si preannunciano intensi per il Crotone. Oltre alla difesa, ci sono altri esuberi da piazzare per sfoltire la rosa. In partenza ci sono il portiere Francesco D’Alterio (23) e gli esterni offensivi Federico Ricci (31), che è a un passo dal Siracusa, e Raffaele Cantisani (21). Rimane in rosa il portiere Andrea Sala (32), che ricoprirà il ruolo di secondo di Merelli.