11 Settembre 2025
23 C
Calabria

Minaccia di incendiare la sede del corriere per un pacco in ritardo, fermato 57enne

L’uomo esasperato dal ritardo di una spedizione versava liquido infiammabile nel capannone di un corriere. I dipendenti lanciano l’allarme e la polizia blocca l’uomo, scongiurando danni e feriti

Il forte ritardo di un pacco ha scatenato un episodio singolare e pericoloso. Un uomo di 57 anni si è presentato alla sede di Reggio Emilia del corriere GLS in via Nobel portando con sé una tanica di benzina e versandola all’interno del capannone, minacciando di incendiare l’intero stabile. I dipendenti, spaventati dalla situazione, hanno immediatamente lanciato l’allarme.

Intervento della polizia

La centrale operativa ha inviato sul posto i poliziotti della squadra volante, giunti in breve tempo. L’uomo è stato trovato ancora all’interno del capannone e bloccato dai poliziotti prima che potesse causare danni. Fortunatamente, non aveva con sé accendini, fiammiferi o altri strumenti per appiccare l’incendio.

Motivazioni e conseguenze

Durante l’interrogatorio, l’uomo ha spiegato che il gesto era solo dimostrativo, dettato dal disagio e dalla frustrazione per il pacco mai ricevuto. Nonostante non ci fossero intenti reali di incendio, è stato accompagnato in questura e denunciato a piede libero per minacce aggravate. La tanica di carburante è stata sequestrata dalle autorità. I dipendenti della ditta di trasporti hanno collaborato con la polizia, evitando il peggio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.