13 Settembre 2025
17.4 C
Calabria

Nuovo ospedale di Vibo, Occhiuto visita il cantiere: “Finalmente un’opera attesa da vent’anni”

Il presidente dimissionario ha condiviso un video dalla struttura in costruzione, ribadendo l’impegno della Regione nel seguire da vicino i lavori strategici per il territorio e i cittadini

“C’è buon vento per la Calabria. Sono a Vibo Valentia, questo è il nuovo ospedale di Vibo, quello che è stato sulla carta per vent’anni”. Così il presidente dimissionario della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha commentato la visita al cantiere del nuovo ospedale della città, in un video pubblicato sui suoi canali social.

Il progresso dei lavori

L’opera, attesa da decenni, sta finalmente prendendo forma. “Ora, vedete, sta crescendo, tra qualche mese sarà come è adesso l’ospedale della Sibaritide”, ha aggiunto Occhiuto, sottolineando il progresso dei lavori.

“Seguire i cantieri è questione di impegno e responsabilità”

Il governatore ha poi ricordato il proprio impegno diretto nell’attenzione ai cantieri regionali: “Qualcuno si arrabbia perché vengo a visitare i cantieri, ma c’ho buttato il sangue per questi cantieri, e quindi vengo a controllare che le cose proseguano per il verso giusto e abbiano il vento in poppa”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.