16 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

Zero tasse regionali per chi apre imprese in Calabria, la proposta di Castelli

Un piano di esenzione fiscale per giovani under 40 e calabresi emigrati che tornano a investire nella loro terra. L’annuncio durante la presentazione delle liste di Sud chiama Nord a sostegno di Occhiuto

Incentivi fiscali per attrarre giovani e riportare a casa i calabresi emigrati. È la proposta presentata da Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord, nel corso dell’iniziativa a Lamezia Terme per la presentazione della lista Sud chiama Nord–Partito Animalista, a sostegno del governatore uscente Roberto Occhiuto alle prossime elezioni regionali.

Zero tasse per start-up e rientri in Calabria

Il progetto prevede esenzione totale dalle tasse regionali per gli under 40 che decidono di avviare nuove imprese in settori strategici come start-up, agritech, turismo, energia verde, artigianato e servizi. La stessa misura si estenderebbe anche ai calabresi che, dopo aver lasciato la regione, scelgono di rientrare e aprire un’attività. “Vogliamo una Calabria – ha dichiarato Castelli – dove restare e rientrare, con dignità e prospettiva. Se resti, ti premiamo. Se torni, ti proteggiamo. Se investi, ti semplifichiamo la vita”.

Un modello legato a Zes e fondi europei

Secondo Castelli, la misura è realistica e sostenibile, in quanto agganciata al modello già sperimentato nelle Zes (Zone economiche speciali) e potenzialmente finanziabile con fondi Pnrr, Ue e regionali. Il movimento, ha aggiunto, “nasce dal basso, con un’impronta sturziana che punta alla buona amministrazione e a premiare le realtà virtuose in settori come la raccolta differenziata e la gestione dei siti archeologici”.

Obiettivo politico e alleanza con Occhiuto

Castelli ha fissato come traguardo elettorale della lista il 4%, sottolineando la volontà di costruire un “ponte politico” tra Sicilia e Calabria insieme al leader Cateno De Luca. Sul rapporto con il governatore uscente, la presidente di Sud chiama Nord ha ribadito: “Conosco Roberto Occhiuto da anni e ne apprezzo l’approccio etico e morale. È un presidente che, se gli alzi la palla, la schiaccia con grandi risultati”.

Una proposta che apre il dibattito

La proposta di esenzione fiscale per giovani imprenditori e rientri si inserisce nel dibattito elettorale con l’obiettivo di contrastare l’emigrazione e stimolare la crescita economica regionale. Resta ora da capire in che misura potrà essere accolta e tradotta in atti concreti.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.