19 Settembre 2025
16.9 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Mobilità sostenibile, Villa San Giovanni investe sul nuovo Autoporto verde

L’opera, inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2025–2027, mira a rendere la città più vivibile e a valorizzare la posizione strategica del territorio

Villa San Giovanni si prepara a una svolta nella gestione del traffico pesante e nella mobilità urbana. La Stazione Unica Appaltante Metropolitana (SUAM) ha infatti aggiudicato la gara per la progettazione dell’Autoporto verde, un’infrastruttura strategica destinata a servire la città e i mezzi diretti verso la Sicilia. Secondo il sindaco, la giunta e il gruppo consiliare “Città in Movimento”, si tratta di un passo fondamentale per ridurre la congestione su viale Italia e via Marinai d’Italia, garantendo spazi sicuri e organizzati per la sosta dei veicoli in transito.

Un progetto adeguato ai tempi e alle esigenze della città

L’opera rappresenta il culmine di un percorso avviato negli anni, aggiornando progetti precedenti per rispondere alle nuove esigenze funzionali e rispettare le modifiche normative intervenute. Il Comune ricorda che si tratta di un intervento previsto già dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2002 e dall’Ordinanza n. 3296 del 2003, concepito per affrontare l’emergenza del traffico pesante nel centro urbano. Negli anni, l’opera ha subito diverse interruzioni tecnico-amministrative, fino all’insediamento dell’attuale amministrazione, che ha ripreso in mano i due progetti principali: il parcheggio intermodale di via Mazzini e l’autoporto a Castelluccio.

Tempi e costi del nuovo intervento

Il parcheggio di via Mazzini è già in cantiere, con lavori iniziati a luglio 2025. Nel frattempo, il gruppo di professionisti aggiudicatario consegnerà nei prossimi mesi la progettazione esecutiva dell’Autoporto verde, basata sul Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) approvato nel giugno 2024. L’investimento complessivo previsto è di 7,16 milioni di euro, e l’opera è inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2025–2027. Una volta completata la progettazione, partirà la gara per l’esecuzione dei lavori, con l’obiettivo di aprire rapidamente il cantiere.

Una città più vivibile e strategica

L’amministrazione sottolinea come l’Autoporto verde rappresenti un tassello cruciale per rendere Villa San Giovanni una città più ordinata, funzionale e vivibile, valorizzando la sua posizione strategica. “Il nostro obiettivo è garantire la gestione intelligente dei flussi di attraversamento e arrivare a una soluzione definitiva, con un porto commerciale integrato al porto ferroviario”, dichiarano i vertici comunali, confermando l’impegno a portare avanti il progetto con costanza e determinazione nei prossimi anni.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.