23 Settembre 2025
18.5 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Confidi Calabria, il presidente Nigro rinviato a giudizio: bancarotta e peculato nel mirino

Le accuse comprendono bancarotta fraudolenta, peculato ed elusione fiscale, con una massa passiva accertata di oltre 700.000 euro. La prima udienza รจ fissata al 25 novembre

Il Gip di Cosenza ha disposto il rinvio a giudizio di Pasquale Nigro, presidente di Confidi Calabria, con le accuse di bancarotta fraudolenta, peculato e reati fiscali. Il processo si svolgerร  davanti al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale, con la prima udienza fissata al 25 novembre 2025.

Accuse legate a societร  fallita e documenti contabili

Nigro, difeso dagli avvocati Amelia Ferrari ed Eugenio Naccarato, รจ indagato anche per la gestione di una societร  poi fallita. Secondo lโ€™accusa, i soci della Good Food Srl avevano denunciato nel 2021 la mancanza di documenti contabili, e successivamente sarebbero stati forniti documenti falsificati dallโ€™imputato. Il curatore fallimentare ha quantificato in oltre 700.000 euro la massa passiva derivante dal fallimento.

Peculato e presunta elusione fiscale

Oltre alla bancarotta, Nigro รจ accusato di peculato per aver prelevato circa 500.000 euro dal Confidi Calabria, e di elusione fiscale, sempre nellโ€™ambito della gestione della societร . Le accuse mettono al centro la gestione economica dellโ€™ente e le responsabilitร  dellโ€™attuale presidente.

I prossimi passi

La data del 25 novembre segnerร  lโ€™apertura ufficiale del procedimento, che sarร  seguito con attenzione dagli organi di giustizia e dagli stakeholder locali, considerando il ruolo di rilievo di Nigro nel panorama imprenditoriale calabrese.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.