Un’importante riorganizzazione ai vertici dei Carabinieri in provincia di Catanzaro ha portato all’arrivo di tre nuovi ufficiali, chiamati a ricoprire ruoli di primo piano. Il Maggiore Carlo Alberto Sganzerla, 35 anni, originario della provincia di Mantova, ha assunto il Comando del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catanzaro a partire dal 9 settembre. L’ufficiale proviene dai corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e, dopo aver frequentato la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, ha ricoperto incarichi prevalentemente territoriali. Inizialmente impiegato presso il 12° Reggimento “Sicilia” di Palermo, è stato poi assegnato al Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Bagheria. Il suo primo incarico come Comandante di Compagnia lo ha svolto a Rossano, nel cosentino, dal 2017 all’ottobre del 2021, per poi essere trasferito a un incarico analogo presso la Compagnia di Genova Sampierdarena.
Due Capitani per le Compagnie di Soverato e Sellia Marina
Contestualmente, sono giunti in provincia due Capitani che assumono il comando di altrettante Compagnie. Il Capitano Gianluca Girardo, 30 anni, proveniente dai corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena, ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Soverato a partire dal 9 settembre. Laureatosi in Giurisprudenza nel 2021, l’ufficiale ha ricoperto incarichi sia sul territorio nazionale, con una prima esperienza nella Divisione Unità Mobili dell’Arma, sia all’estero, nel continente africano, e ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della città di Salerno.

Il Capitano Giovanni Spadoni, 34 anni, sposato e originario di Pistoia, è il nuovo Comandante della Compagnia di Sellia Marina a partire dal 10 settembre. Anche lui proviene dai corsi regolari dell’Accademia di Modena e ha conseguito una Laurea in Giurisprudenza e in Scienze Giuridiche della Sicurezza, oltre a un Master di secondo livello in analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. In precedenza, ha svolto un incarico biennale come Comandante di Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa e successivamente della 2ª Sezione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Napoli, occupandosi prevalentemente del contrasto ai reati contro il patrimonio e contro la Pubblica Amministrazione.

Esperienza e formazione per la sicurezza del territorio
L’arrivo del Maggiore Sganzerla e dei Capitani Girardo e Spadoni si inserisce in un quadro di costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri al territorio. La comprovata esperienza e le specializzazioni acquisite dai tre ufficiali nei loro precedenti incarichi in aree complesse del Paese e all’estero rappresentano un valore aggiunto per la sicurezza pubblica nella provincia di Catanzaro.