10 Ottobre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

“Terremoto” elettorale in Forza Italia: l’uscita di scena di Talerico, l’ascesa di Polimeni. Il “paradosso” delle preferenze

Non bastano 8130 voti al primo per la riconferma mentre il coordinatore provinciale strappa il seggio con un margine decisivo

I risultati elettorali riservano sempre sorprese, e in casa Forza Italia (FI) il colpo di scena si consuma nella circoscrizione di Catanzaro. L’attenzione si concentra sulla mancata riconferma di Antonello Talerico, un esito che ha lasciato molti osservatori perplessi, considerando il notevole bottino personale accumulato. Nonostante Talerico abbia ottenuto ben 8130 preferenze – un numero che in molte realtà sarebbe garanzia di elezione – questo non è stato sufficiente per assicurarsi uno scranno a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale.

La spinta decisiva di Polimeni

A beneficiare degli equilibri interni e della distribuzione dei seggi è stato invece Marco Polimeni, un altro volto giovane e dinamico del partito. Polimeni, che ricopre il ruolo di coordinatore provinciale degli azzurri a Catanzaro, ha ottenuto un risultato leggermente superiore ma decisivo. Spinto da 8831 voti, Polimeni fa il suo ingresso nel palazzo della massima assise istituzionale calabrese. Un successo che consolida il suo ruolo e lo proietta in prima linea nell’attività politica regionale.

Staffetta generazionale e rimescolamento

I banchi del Consiglio Regionale vedranno dunque un cambio della guardia significativo all’interno di Forza Italia. Il risultato si traduce in una “staffetta” generazionale: un volto giovane (Talerico) esce dalla scena consiliare, mentre un altro volto giovane (Polimeni) fa il suo ingresso.

Questo rimescolamento evidenzia come, in contesti elettorali complessi, il mero numero di preferenze individuali non sia sempre l’unico fattore determinante per l’elezione, ma debba fare i conti con i meccanismi di ripartizione e l’andamento complessivo della lista. L’esito finale è un monito sulla competizione interna e sulla crucialità di ogni singolo voto.

Ripescaggio ipotesi da scartare

Tra l’altro, ed è un dato di non poco contro, il “primo posto” del sindaco di Cirò e presidente della provincia di Crotone Sergio Ferrari e il terzo di Elisabetta Aiello (prima delle escluse), sbarra la strada ad un eventuale ripescaggio di Talerico nel caso in cui uno degli eletti finisca per diventare assessore: in questo caso lo scranno di consigliere supplente sarebbe appannaggio della Aiello.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.