Con profondo cordoglio Catanzaro saluta Francesco De Paula, spentosi all’età di 63 anni. Figlio dello storico barone Gaeetano De Paula, la sua figura era indissolubilmente legata a uno dei tesori più iconici della città: il Museo delle Carrozze, di cui la sua famiglia deteneva il titolo. Sebbene non fosse la figura pubblica del padre, Francesco De Paula incarnava una connessione autentica e riservata con l’eredità culturale e storica locale.
L’affetto di San Leonardo
Francesco lascia un vuoto incolmabile, in particolare tra la moltitudine di amici che oggi lo ricordano con sincera commozione. Era noto per la sua costante presenza e l’affetto che lo legava al quartiere San Leonardo, dove trascorreva gran parte del suo tempo, tessendo relazioni quotidiane che andavano oltre il lignaggio nobiliare. La sua scomparsa è sentita come la perdita di un volto amico e un punto di riferimento discreto per la zona. Appassionato di motori, la scuderia New Racing Team “si unisce al dolore che ha colpito la famiglia”; gli stessi sentimenti vengono espressi dall’Associazione Sportiva Dilettentistica Castrovillari. La camera ardente è stata allestita per quanti volessero porgere un saluto, alla Casa Funeraria Infinity in via Molè a Catanzaro
Ultimo saluto
Le esequie per l’ultimo addio a Francesco De Paula saranno celebrate domani, domenica 12 ottobre, alle ore 16, presso la chiesa di San Pio X.