27 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Videosorveglianza e privacy: il Codacons di Reggio porta il Garante davanti alla Procura di Roma

Secondo lโ€™associazione, il Garante avrebbe archiviato senza istruttoria un reclamo su immagini diffuse da un Comune calabrese. โ€œViolati i principi del GDPR, serve chiarezza e trasparenzaโ€

Il CODACONS di Reggio Calabria ha depositato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Roma, trasmettendo copia anche alla Commissione Europea (DG JUST), al Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) e al Mediatore Europeo. Al centro dellโ€™azione, le presunte irregolaritร  e omissioni dellโ€™Autoritร  Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia di videosorveglianza pubblica e diffusione di immagini sui social istituzionali.

Secondo quanto denunciato, lโ€™episodio si riferirebbe a un Comune della provincia di Reggio Calabria, dove immagini tratte da filmati di videosorveglianza sarebbero state pubblicate su una pagina Facebook istituzionale, senza alcuna verifica sullโ€™origine del materiale nรฉ sullโ€™autorizzazione al trattamento dei dati.

โ€œGravi omissioni e violazioni del GDPRโ€

Lโ€™associazione evidenzia come il reclamo, presentato ai sensi dellโ€™articolo 77 del GDPR, fosse formalmente completo e ricevuto dal Garante, che tuttavia lo avrebbe riqualificato come semplice segnalazione e archiviato senza istruttoria. Un comportamento che, secondo il CODACONS, violerebbe gli obblighi di indagine e vigilanza previsti dagli articoli 57 e 58 del GDPR, impedendo lโ€™accertamento di possibili violazioni amministrative e penali.

Inoltre, nonostante il Garante avesse accolto la richiesta di accesso agli atti, avrebbe imposto il pagamento di somma di denaro per documenti digitali che potevano essere trasmessi gratuitamente via PEC. Il materiale, sottolinea lโ€™associazione, non sarebbe stato mai inviato, configurando cosรฌ una omissione di atti dโ€™ufficio.

La denuncia del Codacons Reggio Calabria

โ€œรˆ un fatto gravissimo โ€“ dichiara lโ€™avvocato Antonia Condemi, presidente provinciale del CODACONS Reggio Calabria โ€“ che lโ€™Autoritร  preposta a garantire la trasparenza e la tutela dei dati personali si renda protagonista di comportamenti omissivi e reticenti, in contrasto con il principio europeo di accountability e con lโ€™articolo 5 del GDPR. Lโ€™ostensione era stata formalmente accolta ma mai eseguita: un silenzio amministrativo inaccettabile da parte di un organo che rappresenta la legalitร  digitale in Italiaโ€.

Richiesta dโ€™intervento della Procura e dellโ€™Europa

Il CODACONS ha chiesto alla Procura di Roma di acquisire gli atti del fascicolo presso il Garante e verificare le eventuali responsabilitร  dei funzionari coinvolti. La segnalazione รจ stata inoltrata anche alla Commissione Europea, allโ€™EDPB e al Mediatore Europeo, per valutare se lโ€™Autoritร  italiana abbia rispettato gli obblighi derivanti dal Regolamento (UE) 2016/679.

โ€œSi incrina la fiducia dei cittadiniโ€

โ€œQuando un cittadino o unโ€™associazione vede disatteso un diritto elementare come lโ€™accesso agli atti โ€“ prosegue il CODACONS โ€“ si incrina il rapporto di fiducia tra istituzioni e collettivitร . E se questo avviene allโ€™interno di unโ€™Autoritร  indipendente, il danno รจ ancora piรน grave, perchรฉ vengono compromessi i principi di trasparenza, digitalizzazione e responsabilitร  amministrativa promossi dalle riforme europeeโ€.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.