27 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Un simbolo ritrovato: la chiesa del Rosario di Soverato torna all’antico splendore dopo il restauro

Si è concluso l'intervento di recupero di uno dei monumenti più rappresentativi, luogo di profondo significato spirituale che riapre finalmente le sue porte ai fedeli

Dopo un periodo segnato da un minuzioso e prolungato restauro, la Chiesa del Rosario di Soverato è stata riaperta al culto e alla comunità. Questo monumento non rappresenta soltanto un luogo di fede, ma costituisce un elemento fondamentale della storia, dell’identità e del profondo legame che unisce Soverato alle sue radici spirituali e culturali.

L’edificio sacro, uno dei simboli più significativi della città, torna così a risplendere in tutta la sua bellezza.

Chiesa Soverato4 e1761497106579

Riconoscimenti per l’impegno profuso

Il successo di questa operazione di recupero è stato reso possibile grazie all’impegno sinergico e alla dedizione di diversi attori. Un sentito ringraziamento è stato rivolto in primo luogo a Sua Eccellenza Claudio Maniago, Arcivescovo della Diocesi, il cui sostegno è stato cruciale.

La riconoscenza si è estesa anche a Don Alfonso e Don Natalino, e a tutta la comunità locale che, con fede e amore, ha contribuito a raggiungere questo straordinario risultato.

Un patrimonio di fede e arte per il futuro

Con la riapertura della Chiesa del Rosario, Soverato ritrova uno dei suoi luoghi più belli e significativi. La struttura restaurata non è solo un patrimonio di arte e storia da ammirare, ma si configura come un essenziale punto di riferimento di fede che continuerà a ispirare e ad accogliere le generazioni future.

Chiesa Soverato3

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.