27 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Forti venti di Maestrale e mareggiate in arrivo. Diramata l’allerta “Gialla” da domani in tutta la Calabria

La nostra regione si prepara a fronteggiare una fase di maltempo caratterizzata da venti nord-occidentali. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse

Un forte flusso di venti nord-occidentali in quota sta determinando un aumento della ventilazione sull’intera penisola italiana, con raffiche di burrasca che si manifestano con maggiore intensità soprattutto al Nord-Ovest, sulle zone alpine e lungo le regioni tirreniche.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede che arriveranno venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte.

L’allerta gialla e l’arrivo del Maestrale

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche si estenderà al Sud Italia nelle prime ore di lunedì. Dalle prime ore di domani, venti da forti a burrasca nord-occidentali, con rinforzi che potranno raggiungere la burrasca forte, interesseranno la Calabria.

Tali condizioni di forte ventilazione saranno accompagnate da forti mareggiate lungo tutte le coste esposte. A fronte di questi fenomeni previsti e in atto, è stata valutata l’Allerta Gialla per rischio meteo-idro per la giornata di domani.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.