27 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
Banner Calabria 7

Nuovi tagli alla Statale 106 nella manovra: Baldino (M5S) denuncia: “Si salva solo il Ponte sullo Stretto”

La deputata del Movimento 5 Stelle ha lanciato un duro attacco al Governo Meloni, denunciando un taglio di 50 milioni di euro di residui destinati all'infrastruttura

La deputata Vittoria Baldino (M5S) ha espresso profonda preoccupazione in merito alle tabelle allegate alla Legge di Bilancio 2027. Dalla lettura dei documenti, emergerebbe la decisione del Governo Meloni di sottrarre 50 milioni di euro di “residui” (risorse impegnate ma non ancora liquidate) precedentemente destinati alla Statale 106, arteria considerata cruciale e ad alto rischio in Calabria.

“Parliamo di risorse già stanziate che ora vengono tolte dal nuovo bilancio dello Stato” ha denunciato Baldino, contrapponendo questa scelta al trattamento riservato ad altri grandi progetti: “Eppure nella stessa manovra si trovano oltre 700 milioni di residui… destinati al Ponte sullo Stretto che restano invece intoccati perché considerata opera strategica“.

Un ridisegno delle priorità “al ribasso”

La parlamentare ha inquadrato il taglio come parte di una più ampia strategia del Governo per far quadrare i conti dei prossimi tre anni, basata su “tagli ai ministeri e agli investimenti”.

Baldino ha rimarcato che la manovra “ridisegna le priorità del Paese al ribasso,” poiché taglia “su scuola, ambiente, sicurezza, su infrastrutture utili e spesa sociale per aumentare la spesa militare e sostenere opere simboliche.” La deputata ha citato ulteriori riduzioni: 2 miliardi di tagli ai ministeri, di cui fanno le spese anche 50 milioni destinati alla Metro C di Roma e circa 50 milioni sottratti agli interventi per pubbliche calamità. A questo si aggiungerebbero 5miliardi rivisti per il PNRR e 2 miliardi in meno per il Fondo di Sviluppo e Coesione.

Il sud: un “lessico elettorale” senza orizzonte politico

La deputata ha espresso forte critica verso la discrasia tra le azioni del Governo e le sue dichiarazioni d’intenti sul Meridione, che vorrebbero “rilanciare il Sud” e “unire il Paese”.

“In realtà, assistiamo a un progressivo disinvestimento dalle infrastrutture e dai territori che più hanno bisogno di interventi urgenti,” ha continuato Baldino. La conclusione della parlamentare è netta: “Se queste sono le priorità del Governo Meloni, allora è chiaro che il Sud non è nel suo orizzonte politico ma solo nel suo lessico elettorale”.

La deputata ha chiosato amaramente: “Quello che è evidente è che una strada che ogni giorno costa vite umane e isolamento vale meno di una bomba” in riferimento ai fondi non toccati per il Ponte.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.