27 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
Banner Calabria 7

Wanda Ferro ricorda l’ingegnere Giovanni Angotti: “Ha dato lustro a Catanzaro e alla Calabria”

Il cordoglio dell’onorevole per la scomparsa di una figura simbolo dell’ingegneria calabrese e protagonista della crescita infrastrutturale e culturale del territorio

L’ingegnere Giovanni Angotti, tra le personalità più stimate dell’ingegneria calabrese, si è spento lasciando un grande vuoto nel mondo professionale e nella comunità di Catanzaro. Il suo impegno e la sua competenza lo hanno reso un punto di riferimento per il territorio, capace di coniugare rigore tecnico e visione strategica.

Il cordoglio dell’onorevole Wanda Ferro

Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa dell’ingegnere Giovanni Angotti, figura di grande valore umano e professionale, che ha dato lustro a Catanzaro e alla Calabria. Per molti anni presidente dell’Ordine, ha rappresentato con autorevolezza il mondo dell’ingegneria calabrese, distinguendosi per competenza, visione e spirito di servizio per la crescita della comunità”, ha dichiarato l’onorevole Wanda Ferro.

Un’eredità che va oltre i confini della Calabria

L’ingegnere ha riscritto la storia della professione in Italia. Giovanni Angotti ha guidato per un decennio il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e fondato il relativo Centro Studi, contribuendo in modo determinante al rinnovamento della categoria a livello nazionale ed europeo. La sua impronta resta visibile nelle grandi opere calabresi, nella formazione universitaria e nelle istituzioni europee dove ha rappresentato l’ingegneria italiana, lasciando un’eredità di competenza e dedizione riconosciuta in tutto il Paese.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.