Torino Airport si prepara a inaugurare la stagione invernale 2025/2026, confermandosi punto di riferimento strategico per il turismo invernale e la connettività del Nord-Ovest. La nuova stagione porta con sé collegamenti con 20 Paesi, l’apertura di 12 nuove rotte e l’inserimento di 7 nuove destinazioni, tra cui Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el-Sheikh, Chisinau, Bucarest Baneasa e Pescara.
Potenziamento dei voli e rafforzamento delle basi
L’aeroporto accoglie il terzo aeromobile Ryanair in base, un investimento che permetterà di aumentare le frequenze su molte tratte già servite e di aprire il nuovo collegamento con Liverpool, confermando al contempo il volo stagionale per Pescara. Tra le destinazioni domestiche, Reggio Calabria vede un deciso incremento delle frequenze insieme a voli verso Bari, Brindisi, Cagliari, Palermo, Trapani e Napoli, mentre per i principali hub europei e internazionali l’offerta plurigiornaliera include voli verso Roma, Amsterdam, Francoforte, Monaco, Madrid, Parigi Charles de Gaulle, Istanbul e Casablanca.
Focus sull’Europa dell’Est e sulle capitali
Particolare attenzione è rivolta ai collegamenti con l’Europa dell’Est, rafforzando le tratte verso città come Budapest, Sofia, Chisinau e Bucarest, mentre le frequenze verso Dublino, Londra, Madrid e Siviglia registrano un deciso aumento, a testimonianza del crescente ruolo di Torino Airport come hub strategico anche per i passeggeri calabresi.




