29 Ottobre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Tragedia alla “Festa del Cioccolato” di Cosenza, il sindaco Franz Caruso: “Il dolore impone silenzio”

Il sindaco ha espresso il proprio cordoglio per la morte di un volontario della Misericordia, colpito da un malore durante la manifestazione: “Niente celebrazioni, solo rispetto per la famiglia”

Dolore e commozione a Cosenza per la morte improvvisa di un volontario della Misericordia, colpito da un malore improvviso durante la 22ª edizione della Festa del Cioccolato. Sulla tragedia è intervenuto il sindaco Franz Caruso, che ha espresso il proprio cordoglio e annunciato la sospensione di ogni tono celebrativo legato all’evento.

Il messaggio di Caruso

“La tragedia che si è registrata nel corso della 22ª edizione della Festa del Cioccolato e relativa alla scomparsa di un volontario della Misericordia, per un malore improvviso, ci ha immensamente rattristato e non può assolutamente farci gioire del successo ottenuto dall’evento”, ha dichiarato il primo cittadino. “Al contrario, ritengo opportuno mantenere il giusto silenzio per rispetto alla famiglia colpita dal grave lutto, alla quale rivolgo le mie più sentite condoglianze”, ha aggiunto Caruso.

“È il momento del silenzio e del rispetto”

Il sindaco ha concluso il proprio messaggio sottolineando la necessità di rispetto e sobrietà: “Ci saranno modi e tempi per tirare le somme della manifestazione. Oggi è il momento del silenzio e del rispetto”.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.