30 Agosto 2025
23.5 C
Calabria

Governo, Granato: “Annullare votazione su Rousseau”

“Chiediamo l’annullamento della votazione in piattaforma”. È quanto afferma su Facebook la senatrice M5s Bianca Laura Granato in merito alla votazione sulla piattaforma Rousseau sul sostegno del Movimento al governo Draghi. “Gianroberto Casaleggio – spiega Granato – ci ha indicato un importante strumento per preservarci dai cambiamenti che inevitabilmente possono riguardare gli esseri umani, sulle cui gambe viaggiano le nostre idee: la democrazia diretta. La democrazia diretta però va esercitata nella completezza delle informazioni e quel quesito posto sulla piattaforma era palesemente incompleto, fuorviante e non veritiero.

Era incompleto perché non indicava il perimetro della maggioranza e non riportava la composizione dell’esecutivo. Era fuorviante – rileva la senatrice M5S – perché indicava l’adesione a questo governo come lo strumento per tutelare i provvedimenti del Movimento, cosa che poi si è rivelata falsa alla luce dei 4 ministeri che ci sono stati assegnati che ben poco hanno a che vedere con i nostri provvedimenti (Esteri, Politiche giovanili, Agricoltura, Rapporti col Parlamento). Era non veritiero perché parlava di un super-ministero della Transizione ecologica che non era altro che il ministero dell’Ambiente rivisitato alla luce del modello di un suo dipartimento. Abbiamo pertanto inviato al Comitato di garanzia una mail in cui chiediamo l’annullamento della votazione in piattaforma e altre azioni – conclude Granato – ci riserviamo di intraprendere a questo riguardo a tutela di tutti gli iscritti”.

Era incompleto perché non indicava il perimetro della maggioranza e non riportava la composizione dell’esecutivo. Era fuorviante – rileva la senatrice M5S – perché indicava l’adesione a questo governo come lo strumento per tutelare i provvedimenti del Movimento, cosa che poi si è rivelata falsa alla luce dei 4 ministeri che ci sono stati assegnati che ben poco hanno a che vedere con i nostri provvedimenti (Esteri, Politiche giovanili, Agricoltura, Rapporti col Parlamento). Era non veritiero perché parlava di un super-ministero della Transizione ecologica che non era altro che il ministero dell’Ambiente rivisitato alla luce del modello di un suo dipartimento. Abbiamo pertanto inviato al Comitato di garanzia una mail in cui chiediamo l’annullamento della votazione in piattaforma e altre azioni – conclude Granato – ci riserviamo di intraprendere a questo riguardo a tutela di tutti gli iscritti”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.