1 Settembre 2025
15.8 C
Calabria

“Pugliese Ciaccio”, a Neurochirurgia sanificati gli ambienti con ancora i pazienti all’interno

Dopo il mini-focolaio che si è scatenato in questi giorni, nell’unità operativa di Neurochirugia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro con quattro infermieri, un medico, due oss e otto pazienti risultati positivi al Coronavirus, si è proceduto con la messa in quarantena del personale sanitario e il trasferimento dei pazienti positivi alle unità operative di malattie infettive e rianimazione covid.

In tutto questo – riferiscono accreditate fonti ospedaliere – non si è proceduto con la chiusura del reparto e relativa bonificazione, vi è stata solo fatta una sanificazione degli ambienti con ancora all’interno i pazienti negativi. Nel tardi pomeriggio di oggi – riferiscono fonti ospedaliere – inoltre due pazienti positivi al virus sono stati ricoverati nuovamente nel reparto di neurochirurgia, mettendo a serio rischio i pazienti che ancora risultano negativi.

In tutto questo – riferiscono accreditate fonti ospedaliere – non si è proceduto con la chiusura del reparto e relativa bonificazione, vi è stata solo fatta una sanificazione degli ambienti con ancora all’interno i pazienti negativi. Nel tardi pomeriggio di oggi – riferiscono fonti ospedaliere – inoltre due pazienti positivi al virus sono stati ricoverati nuovamente nel reparto di neurochirurgia, mettendo a serio rischio i pazienti che ancora risultano negativi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.