30 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Calabria Film Commission: “Studios a Lamezia rafforzano l’impegno della Fondazione” | Calabria7

Prosegue, lungo il solco tracciato dalla compianta presidente Jole Santelli, il percorso per la realizzazione della cittadella del cinema in Calabria. È di due giorni fa il provvedimento della Giunta regionale per la creazione degli studi cinematografici nella zona dell’ex Sir di Lamezia Terme, in un’area che la Fondazione Mediterranea Terina concederà per dieci anni in comodato d’uso gratuito. Una scelta importante, non solo per l’ubicazione della struttura, al centro della Calabria, ma anche perchè va nella direzione di quelle che erano state le sollecitazioni del commissario della Calabria Film Commission, Giovanni Minoli, che in questi mesi aveva spinto per l’individuazione di un luogo dove, appunto, poter concretizzare un progetto che vedrà la Calabria al centro di importanti appuntamenti nel settore delle produzioni cinematografiche e della serialità audiovisiva.
“Si tratta di un altro tassello – dichiara Minoli – che va a comporre il mosaico di quella idea di industria dell’audiovisivo di alto livello, anche internazionale, e del prodotto di lunga serialità, che abbiamo intenzione di realizzare in Calabria e su cui da mesi stiamo lavorando. La  decisione della Giunta, quindi, va a rafforzare l’impegno che la Fondazione Calabria Film Commission sta mettendo in campo per valorizzare le tante professionalità locali che operano in Calabria e che, con le loro competenze, contribuiranno a dare nel mondo un’idea diversa di questa regione che intende riscattarsi da un’immagine che le sta sempre più stretta e da cui vuole emanciparsi per dimostrare il valore dei tanti suoi figli che, con determinazione, stanno operando per la sua rinascita”.
© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.