31 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

Calciomercato, tutti i retroscena sulle trattative delle calabresi | Calabria7

di Antonio Battaglia – Ufficialità, trattative e indiscrezioni sul calciomercato delle calabresi: ecco tutte le notizie di martedì 15 settembre raccolte dalla redazione di Calabria 7.

Crotone

Per la difesa è sfumato l’obiettivo Djidji: il centrale francese si trasferirà allo Spezia in prestito con diritto di riscatto dal Torino. Sulle corsie esterne restano sempre validi i nomi sono Dickmann e Santon, mentre si registra una decisa frenata per Dimitrios Giannoulis del Paok Salonicco.

In attacco, oltre a Marko Pjaca sarebbe stata sondata la disponibilità di Emiliano Rigoni: per l’ala destra classe ’93, che in Serie A ha già indossato le maglie di Atalante e Sampdoria, sarebbe pronta un’offerta di tre milioni. In uscita, infine, ci sarebbe Augustus Kargbo, cercato con insistenza da Reggiana e Chievo.

Reggina

Giornata di ufficialità in casa amaranto. Il club di Gallo ha annunciato gli arrivi di Michael Folorunsho e Ricardo Faty. Il primo si trasferisce al “Granillo” in prestito secco dal Napoli, mentre l’esperto centrocampista ha firmato con gli amaranto un contratto triennale.

Per la corsia mancina sempre viva la trattativa per Gianluca Di Chiara, mentre sulla destra sarebbe forte l’interesse per Vasile Mogos della Cremonese. Vicinissima la fumata bianca con Thiago Cionek e Andrea Marcucci: quest’ultimo, in particolare, sarebbe stato bloccato da diverse settimane, come anticipato in esclusiva da Calabria 7. In attacco stallo profondo per Lamine Jallow, per il quale la Salernitana starebbe avanzando importanti richieste economiche, mentre il nome nuovo sarebbe Gaetano Monachello dall’Atalanta.

Cosenza

In attesa dell’ufficialità di Bahlouli, che tornerà al “Marulla” in prestito secco dalla Sampdoria, il ds Trinchera continua a sondare più terreni per completare l’organico a disposizione di Occhiuzzi. Sempre viva la trattativa per riportare Casasola in rossoblù, mentre sulle fasce sarebbero stati attenzionati Lorenzo Del Prete e Carlo Crialese.

Per completare la mediana, occhio a Coulibaly, Lollo e Rocca. In avanti, infine, il prescelto sarebbe Ettore Gliozzi dal Monza, poco più dietro Davide Luppi e Federico Dionisi.

Catanzaro

Il club giallorosso ha annunciato quest’oggi l’acquisto di Pasquale Fazio. Classe ’89, il difensore vanta una lunga esperienza in B e C tra le file di Igea Virtus, Andria, Ternana, Trapani e, per ultima, Juve Stabia.

Nelle prossime ore verranno connotate con i crismi dell’ufficialità anche le operazioni Salines e Verna, in attesa di trovare la fumata bianca per Izzillo. In difesa ritorno di fiamma per Sciacca dall’Alessandria, mentre per l’attacco sembrerebbe essersi raffreddata la pista Perez: la Virtus Francavilla, infatti, non sarebbe intenzionata a cedere il giocatore. In tal senso, il ds Cerri sarebbe pronto ad approfondire le situazioni di Michele Vano e Pietro Cianci.

Vibonese

Si aspetta solo l’annuncio per l’acquisto di Mohamed Laaribi, giovane centrocampista svincolatosi dopo l’esclusione del Picerno dal campionato di Serie C. In porta sempre viva la pista che porta all’ex Rende Davide Borsellini, mentre per la difesa sarebbe più di una suggestione il ritorno di Errico Altobello, anche lui svincolatosi dal Picerno dopo le note vicende giudiziarie.

Fronte uscite, su Emmausso sarebbe piombato con decisione il Crotone: il club pitagorico dovrà vincere la concorrenza di Salernitana, Cittadella e Ascoli per rilevare il cartellino della promettente ala.

Redazione Calabria 7

 

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.