1 Settembre 2025
15.8 C
Calabria

Atto intimidatorio a candidato di Reggio Calabria, Marcianò: “Atto ignobile” | Calabria7

“Un ignobile e sconcertante gesto ha scosso gli animi audaci ma pacifici delle Liste che mi onoro di guidare: uno dei nostri candidati al Consiglio comunale di Reggio Calabria è stato intimidito da ignoti”. È quanto afferma la candidata a sindaco Angela Marcianò che continua: “Vincenzo Morabito, persona gentile, distinta e soprattutto pulita, ha subito danneggiamenti alla propria autovettura parcheggiata nelle adiacenze dell’abitazione ed è stato oggetto di un inquietante messaggio intimidatorio: uno pneumatico squarciato tramite fendente, ed a fianco un contenitore di plastica di materiale infiammabile con sopra inciso il classico simbolo di pericolo di morte raffigurato dal teschio con le ossa incrociate”.

“Per il vile gesto – fa sapere – è stata tempestivamente sporta denuncia alle autorità, che hanno già avviato le indagini. Non si ha motivo di pensare che tale atto intimidatorio nei confronti di Vincenzo sia ascrivibile alla sua professione; pertanto, l’amara conclusione è che vi possa essere qualcuno a cui la sua partecipazione alla competizione elettorale tra le nostre fila non sia stata gradita. La denuncia scaturisce dalla esigenza di tutelare la sua incolumità personale e quella dei suoi cari, tentando di tenere lontani fatti dei quali non si riesce a fornire altra spiegazione che non sia riconducibile alla sua attività politica profusa sul territorio in quest’ultimo mese”.

“Vincenzo – conclude la candidata a sindaco di Reggio Calabria – si sta prodigando alacremente per fare confluire il maggior numero di preferenze alla lista cui appartiene ‘Per Reggio Città metropolitana’. Sconcertati, ma al contempo fiduciosi nella Giustizia, ci compattiamo ulteriormente. Vincenzo non è solo, noi siamo una cosa sola, noi siamo una squadra”.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.