28 Settembre 2025
18.1 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Allarme degrado a Catanzaro, il grido dei residenti in via Izzi de Falenta: “Una trappola di buche”

Cittadini esasperati paragonano la strada "a Beirut" e chiedono intervento urgente all'amministrazione per la messa in sicurezza

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

I residenti di Via Izzi de Falenta, traversa di Via Lucrezia della Valle, lanciano un forte grido d’allarme per le condizioni di degrado in cui versa la loro strada. “Il manto stradale, ridotto a un vero e proprio colabrodo, è disseminato di buche profonde e pietre, trasformando il transito in un rischio quotidiano”, affermano.

“Abbandono” e pericolo costante

La situazione ha raggiunto un livello di esasperazione tale da spingere i cittadini a usare espressioni forti: «Sembra Beirut», lamentano i residenti, denunciando un percepito stato di “abbandono” da parte delle istituzioni. Le buche, in particolare, a loro dire, “sono un pericolo costante e oggettivo. Il rischio maggiore ricade sui motociclisti, i cosiddetti “centauri“, che ogni volta che percorrono la strada si trovano a rischio di incidenti a causa della pavimentazione dissestata”.

L’appello alle istituzioni

Stanchi di una situazione che si protrae da troppo tempo, i residenti hanno deciso di incanalare la loro protesta in un’azione mirata. Hanno affidato il loro appello al consigliere comunale di Forza Italia, Luigi Levato, nella speranza che si faccia portavoce delle loro richieste presso le istituzioni competenti. L’obiettivo primario è ottenere un intervento urgente che garantisca la messa in sicurezza della strada. I cittadini chiedono il ripristino di un manto stradale adeguato e degno di una città civile, che assicuri la sicurezza di chiunque debba transitarvi. La speranza è che le loro voci non restino inascoltate e che si ponga fine a quella che definiscono una situazione intollerabile.

 

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.