21 Settembre 2025
23.5 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Alta Velocità e Intercity, la fotografia di Altroconsumo: criticità strutturali per la Calabria

Almeno un treno su cinque in Italia arriva in ritardo. La situazione peggiora per la Calabria, dove sulla tratta Reggio Calabria-Salerno oltre l’80% degli Intercity è arrivato fuori orario

Un monitoraggio condotto da Altroconsumo su oltre 28.000 corse tra il 25 luglio e il 5 settembre 2025 evidenzia criticità significative per l’Alta Velocità e, soprattutto, per gli Intercity, con effetti rilevanti sulla Calabria.

Alta Velocità: Italo e Frecciarossa

Il 31% dei Frecciarossa non rispetta l’orario programmato, con picchi drammatici lungo la dorsale adriatica e sulla Salerno-Torino. Italo, pur più affidabile, registra un treno su cinque in ritardo. Tra le direttrici calabresi, la tratta Reggio Calabria-Roma mostra un’incidenza del 38% di ritardi, mentre sulla Milano-Roma i convogli accumulano ritardi tra il 15% e il 19%.

Intercity: dati allarmanti per la Calabria

Il quadro più critico riguarda gli Intercity Trenitalia, con ritardi medi del 41%. Sulla tratta Reggio Calabria-Salerno, oltre l’80% dei treni arriva in ritardo, un dato che evidenzia la fragilità del servizio per i viaggiatori calabresi. Altre tratte del Sud, come Lecce-Bologna e Roma-Taranto, registrano ritardi intorno al 60%.

Tempi di percorrenza e indennizzi

Nonostante negli anni i tempi di percorrenza siano stati allungati, i ritardi persistono, penalizzando i passeggeri. Il sistema di rimborsi attuale è giudicato inadeguato: solo ritardi oltre i 30 minuti generano indennizzo, lasciando fuori molte situazioni rilevate. La proposta di legge dell’onorevole Maria Chiara Gadda, sostenuta da Altroconsumo, mira a introdurre indennizzi automatici e più equi, in linea con gli standard europei.

Una fotografia critica del servizio ferroviario

Il monitoraggio tramite il portale pubblico RFI “Monitor Arrivi/Partenze live” evidenzia due elementi principali: la maggiore affidabilità relativa di Italo rispetto a Trenitalia nell’Alta Velocità e la grave inaffidabilità degli Intercity, fondamentale per molte aree del Paese, con particolare criticità per la Calabria, dove i ritardi compromettono mobilità, lavoro e turismo.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.