29 Agosto 2025
23.5 C
Calabria

Antonio Turi nominato vicario del questore di Reggio Calabria: le congratulazioni del sottosegretario Wanda Ferro

Dopo anni di servizio a Lamezia Terme, il dirigente di Polizia ottiene un incarico di prestigio. “Professionalità e dedizione al servizio della comunità”

Il dottor Antonio Turi è il nuovo vicario del questore di Reggio Calabria. Una nomina che premia un lungo percorso di professionalità e impegno nelle Forze dell’Ordine, con esperienze significative maturate in Calabria, in particolare alla guida del commissariato di Lamezia Terme.

Il messaggio del sottosegretario Wanda Ferro

A commentare l’incarico è stato il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che ha voluto sottolineare il valore del riconoscimento:
“Rivolgo le mie congratulazioni al dottor Turi – ha dichiarato – per una nomina meritata, frutto della sua competenza, professionalità e dedizione. In questi anni ha dimostrato di saper coniugare capacità operative e attenzione ai bisogni del territorio. A lui i migliori auguri di buon lavoro per il nuovo incarico”.

Un percorso di servizio alla comunità

Turi, conosciuto per la sua attenzione al territorio e per il forte impegno nella lotta alla criminalità, ha guidato il commissariato di Lamezia Terme affrontando delicate operazioni di ordine pubblico e rafforzando il rapporto tra cittadini e istituzioni. La nuova sfida a Reggio Calabria conferma il suo ruolo di figura di riferimento all’interno della Polizia di Stato.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.