5 Novembre 2025
9.1 C
Calabria
Banner Calabria 7

Avvistato al largo di Tropea il megayacht Scheherazade da 700 milioni di euro

Il controverso superyacht ormeggia nelle acque calabresi

Le acque cristalline della Baia di Tropea hanno fatto da cornice nelle ultime ore a un avvistamento davvero eccezionale: il megayacht Scheherazade, una delle imbarcazioni più lussuose e controverse al mondo, è stato fotografato in rada di fronte alla perla del Tirreno calabrese. Lo Scheherazade è un megayacht battente bandiera malaysiana. I suoi 140 metri di lunghezza e il suo costo stimato in 700 milioni di euro ne fanno uno dei 20 yacht più grandi e costosi mai realizzati. Varato il 5 luglio 2019 dai cantieri tedeschi della Lürssen Yachts e consegnato nel giugno 2020, rappresenta il vertice assoluto dell’ingegneria navale di lusso.

Un gigante del mare

Le dimensioni dello yacht sono davvero impressionanti: lungo 142 metri con una larghezza di 23,3 metri e un pescaggio di 5 metri. L’imbarcazione ha un volume interno di 10.167 tonnellate di stazza lorda. La nave può ospitare fino a 18 ospiti privilegiati in nove suite esclusive e un equipaggio di 40 membri. Tra le dotazioni di lusso spiccano ben due piazzole per l’atterraggio di elicotteri, una piscina coperta con copertura retraibile che può trasformarsi in pista da ballo, un cinema e diverse aree di intrattenimento. Particolarmente interessante il sistema di sicurezza in grado di abbattere i droni per proteggere la privacy degli ospiti.

Un passato controverso

Lo yacht è al centro di polemiche internazionali da quando, a marzo 2022, in seguito all’invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022 e alle conseguenti sanzioni imposte alla Russia, il superyacht Scheherazade è stato sequestrato dal governo italiano nel maggio 2022 presso Marina di Carrara, in Toscana, dove si trovava per lavori di manutenzione. L’identità del vero proprietario rimane avvolta nel mistero. Dato il riserbo sempre mantenuto dal costruttore e dal suo equipaggio, secondo alcune fonti costituito anche da agenti dei servizi segreti russi, poco è noto del vero proprietario dello Scheherazade, anche se recenti dichiarazioni dei media indicano che Eduard Khudainatov, ex presidente di Rosneft e attuale investitore energetico, potrebbe essere il vero proprietario.

L’avvistamento a Tropea

La presenza dello Scheherazade nelle acque tropeane rappresenta un evento raro e spettacolare per i turisti e i residenti della “Perla del Tirreno”. Il contrasto tra le linee moderne e imponenti del megayacht e la bellezza storica e naturale di Tropea, con i suoi caratteristici palazzi a picco sul mare e la celebre Isola Bella, ha creato uno scenario davvero suggestivo. Non è ancora chiaro se si tratti di una sosta tecnica o di una visita di piacere, ma la presenza di una delle imbarcazioni più esclusive al mondo conferma ancora una volta il fascino irresistibile che la costa calabrese esercita sui grandi navigatori internazionali.

ARTICOLI CORRELATI

Banner Bookmakers AAMS

ULTIME NOTIZIE