10 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

Calabria, l’estate torna a picchiare duro: caldo intenso e sole ovunque. Superati i 35 gradi

Dopo una breve tregua con temporali sparsi, da martedì 5 agosto la regione verrà investita da una nuova ondata di calore: temperature bollenti e cieli sereni, soprattutto nelle aree interne

Lunedì 4 agosto sarà una giornata di transizione sul fronte meteo in Calabria. Le aree montuose dell’Appennino calabrese saranno ancora interessate da piogge e temporali sparsi, anche localmente intensi, in particolare nelle ore pomeridiane.

Diversa la situazione sulle coste ioniche e tirreniche, dove si registreranno condizioni più asciutte, con cieli poco nuvolosi e temperature miti, grazie anche a una ventilazione settentrionale che contribuirà a mantenere l’aria relativamente fresca.

Da martedì scatta l’estate vera: torna il gran caldo

Il 5 agosto segnerà il ritorno del bel tempo su tutta la Calabria. Sarà una giornata estiva a tutti gli effetti, con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque: dalle coste al crinale appenninico.

Le temperature subiranno un netto rialzo, con punte massime che potranno superare i 35°C, soprattutto nelle aree pianeggianti e interne come la Piana di Gioia Tauro, il Marchesato crotonese e le valli del Savuto e del Crati.

Un vero e proprio colpo di coda dell’estate, destinato a durare per diversi giorni, secondo gli aggiornamenti dei modelli previsionali.

Prepararsi al caldo: attenzione nelle ore centrali

L’invito delle autorità sanitarie è quello di evitare l’esposizione al sole tra le 12 e le 16, di idratare costantemente l’organismo, soprattutto per anziani e bambini, e di evitare sforzi fisici all’aperto nelle ore più calde.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.