I cantieri dei futuri ospedali in Calabria saranno sottoposti a un rigoroso sistema di controlli antimafia, grazie all’approvazione da parte del Cipess delle nuove linee guida per l’affidamento e l’esecuzione dei contratti relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture. Lo rende noto il sottosegretario Alessandro Morelli, sottolineando l’obiettivo di garantire massima trasparenza e sicurezza nella realizzazione delle infrastrutture sanitarie.
Il documento approvato stabilisce il pieno coinvolgimento della Struttura di prevenzione antimafia, chiamata a coordinare e indirizzare tutte le attività di verifica. Il monitoraggio non si limiterà alle fasi iniziali, ma accompagnerà l’intero ciclo dei lavori, dalla preparazione dei cantieri fino alla loro completa realizzazione, assicurando controlli costanti e interventi tempestivi in caso di anomalie.
“Queste linee guida rappresentano un passo concreto per proteggere i cantieri da possibili infiltrazioni criminali e garantire che le risorse pubbliche siano spese in maniera corretta”, ha spiegato Morelli. L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di impegno del governo a favore della legalità e della tutela dei cittadini, confermando che le opere infrastrutturali, soprattutto nel settore sanitario, saranno eseguite secondo criteri di trasparenza, sicurezza e responsabilità.