27 Agosto 2025
20.8 C
Calabria

Controesodo estivo: traffico intenso sulle autostrade. “Bollino rosso” sulla A2 in Calabria

Oltre 12 milioni di veicoli sono in movimento su strade e autostrade. Anas e Polizia Stradale monitorano la situazione. In Calabria aumentano i flussi su A2 e statali Jonica e Tirrena

È una domenica di grande movimento sulle autostrade italiane, con circa 12,2 milioni di veicoli in circolazione secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas. Dopo una giornata di sabato con traffico intenso ma senza criticità rilevanti, la giornata di oggi è segnalata come “bollino rosso”, soprattutto per i flussi in entrata e uscita dalle grandi città, con punte particolarmente elevate nel pomeriggio e alla sera.

La Polizia Stradale ha intensificato i controlli lungo tutte le arterie, con particolare attenzione a caselli e aree di servizio, per garantire viaggi sicuri e fluidità.

Le criticità sulle arterie principali

Le principali code e rallentamenti si registrano soprattutto in alcune tratte specifiche del Nord e Centro Italia: A10 tra Mentone (Francia) e la barriera di Ventimiglia, con oltre 6 km di code in un senso e 2 km nel senso opposto; A26 con rallentamenti tra Ovada e Masone; A4 a Trieste, con 7 km di coda al casello di Lisert, interessato sia dai vacanzieri di ritorno che dai turisti diretti verso i luoghi di villeggiatura; A23 con ulteriori rallentamenti.

Per agevolare la circolazione è stato vietato il transito ai mezzi pesanti. Il traffico intenso dovrebbe protrarsi fino a lunedì mattina, interessando sia i rientri dalle vacanze che gli spostamenti per le gite domenicali verso il mare, in un weekend con meteo instabile ma con previsioni di caldo intenso per la settimana successiva.

In Calabria tutte le arterie sotto osservazione

Tra i principali itinerari interessati dal controesodo, particolare rilievo assumono le vie di comunicazione calabresi: l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, tratta fondamentale che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, punto nevralgico per il traffico nord-sud e le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore”, arterie lungo la costa calabrese, particolarmente trafficate soprattutto nei fine settimana estivi motivo per cui sono costantemente monitorati da Anas e forze dell’ordine per garantire la sicurezza e prevenire rallentamenti e incidenti.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.