La Calabria, in particolare Montepaone (nel Basso Ionio Catanzarese) non è solo un luogo di origine, ma una destinazione di eccellenza gastronomica. Ne è la prova tangibile Bob Alchimia a Spicchi, la pizzeria di Montepaone che, a pochi giorni dal suo nono compleanno e in vista della quinta edizione del Bob Fest (28-30 giugno a Roccella Jonica), ha conquistato un incredibile quarto posto nella classifica delle 100 migliori pizzerie al mondo stilata da The Best Pizza Award a Milano. Un riconoscimento che va oltre la semplice maestria nell’impasto, celebrando la filosofia della “restanza“: il rimanere e valorizzare la propria terra.
Un sogno trasformato in realtà globale
“Lo rileggiamo più volte, ancora un po’ increduli, anche se a crederci, in realtà, siamo abituati”, confessa con emozione Roberto Davanzo, l’anima di Bob Alchimia a Spicchi. Questa frase racchiude la tenacia di chi ha sempre creduto nella possibilità di elevare la Calabria a centro di un’esperienza culinaria di livello mondiale. La sua pizza non è solo cibo, ma un linguaggio che abbatte le barriere, un racconto autentico del territorio che viaggia oltre i confini. Bob Alchimia a Spicchi si percepisce come parte di un movimento in crescita, un “segno” indelebile sulla mappa gastronomica globale, e per questo esprime gratitudine a chi ha creduto nel loro progetto, portandoli “nel cuore e nella memoria”.
Nove anni di passione e valori condivisi
Esattamente nove anni fa, il 6 giugno, prendeva il via l’avventura di Bob Alchimia a Spicchi. Ma dietro la storia d’amore, evidente, tra Anna e Roberto, si nasconde una fitta trama di legami profondi: quello di un team coeso che collabora da anni, di chi ha contribuito al percorso lasciando un’impronta indelebile, e soprattutto quello di un gruppo di giovani che ha scelto di fare ritorno nella propria terra, in Calabria. Questa scelta, frutto di una passione genuina, li ha portati a creare un luogo che non vorrebbero abitare in nessun altro posto.
Un linguaggio di gusto e accoglienza
In nove anni, la pizzeria ha sviluppato decine di impasti innovativi, accolto migliaia di ospiti e costruito un servizio che è diventato un vero e proprio “linguaggio” di accoglienza. Bob Alchimia a Spicchi non si è limitata a portare la sua pizza nel mondo, ma ha saputo anche portare “un po’ di mondo” nella sua sede calabrese. Questo successo, come sottolinea Davanzo, è il frutto di uno sforzo collettivo, di un credo condiviso da molti: “Grazie a chi ci ha messo testa, tempo, cuore e naturalmente mani. A chi è passato, a chi è rimasto, a chi verrà”. Un “buon compleanno, Bob!” che celebra non solo un anniversario, ma un trionfo di eccellenza, tradizione e visione imprenditoriale calabrese.