Per la giornata di oggi, il quadro meteorologico in Calabria sarà influenzato da un parziale indebolimento dell’alta pressione, che consentirà l’ingresso di correnti più umide. Questo fenomeno si tradurrà in un rapido aumento della nuvolosità a partire dalle ore pomeridiane. Sul Litorale Tirrenico i cieli si presenteranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma la nuvolosità sarà in aumento a partire dal pomeriggio, mentre sul Litorale Ionico la giornata inizierà con cieli poco o parzialmente nuvolosi, con la formazione di nubi compatte nelle ore centrali. È previsto un parziale diradamento della nuvolosità in serata.
Nell’Area dello Stretto il mattino sarà caratterizzato da cieli poco o parzialmente nuvolosi, ma dal pomeriggio si assisterà a un aumento della nuvolosità, fino a raggiungere cieli molto nuvolosi o coperti in serata. Sull’Appennino Settentrionale prevalenza di cieli molto nuvolosi o coperti, con una tendenza a schiarite che si manifesterà a partire dalla serata, infine sull’Appennino Centro-Meridionale si alterneranno nubi sparse a schiarite timide. La nuvolosità aumenterà gradualmente fino a raggiungere cieli molto nuvolosi.
La tendenze delle prossime 48 ore
I venti soffieranno deboli, inizialmente dai quadranti sud-orientali, mantenendo poi la rotazione sui medesimi quadranti. Per quanto riguarda i mari, il Basso Tirreno risulterà poco mosso, mentre lo Ionio passerà da poco mosso a mosso.
In una prospettiva più ampia, si segnala che l’attuale weekend sarà ancora parzialmente perturbato sulla Calabria, in particolare sui settori centro-meridionali e ionici, con ventilazione a tratti sostenuta. Un miglioramento è atteso tra domani e martedì, sebbene con fenomeni residui. Tuttavia, una nuova perturbazione in discesa da Nord approccerà la Calabria, nel corso del 22 ottobre e nei giorni successivi.