Un forte flusso di venti nord-occidentali in quota sta determinando un aumento della ventilazione sull’intera penisola italiana, con raffiche di burrasca che si manifestano con maggiore intensità soprattutto al Nord-Ovest, sulle zone alpine e lungo le regioni tirreniche.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede che arriveranno venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte.
L’allerta gialla e l’arrivo del Maestrale
Il peggioramento delle condizioni meteorologiche si estenderà al Sud Italia nelle prime ore di lunedì. Dalle prime ore di domani, venti da forti a burrasca nord-occidentali, con rinforzi che potranno raggiungere la burrasca forte, interesseranno la Calabria.
Tali condizioni di forte ventilazione saranno accompagnate da forti mareggiate lungo tutte le coste esposte. A fronte di questi fenomeni previsti e in atto, è stata valutata l’Allerta Gialla per rischio meteo-idro per la giornata di domani.




