7 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Verso l’apertura della Curva Nord dello stadio D’Ippolito a Lamezia: “Finalmente dopo 15 anni di attesa”

Il consigliere Mimmo Gianturco e l’assessore Gabriella De Sensi annunciano i prossimi passi: attesa l’autorizzazione della Questura per partire con i lavori

La Curva Nord dello stadio Guido D’Ippolito di Lamezia Terme potrebbe presto aprire i battenti, ponendo fine a una vicenda paradossale che dura da oltre quindici anni. Completata e collaudata nel 2010, la struttura è rimasta inutilizzata per motivi tecnico-burocratici, nonostante fosse pienamente realizzata. Ora si sta finalmente aprendo una strada concreta verso la sua agibilità.

Commissioni al lavoro per sbloccare l’agibilità

A fare il punto sul percorso intrapreso sono il consigliere comunale Mimmo Gianturco, presidente della V Commissione Consiliare Permanente, e Gabriella De Sensi, assessore con delega alle Opere Pubbliche: “La Curva Nord dello stadio D’Ippolito rappresenta uno dei paradossi infrastrutturali più emblematici della nostra città. Dopo quindici anni di totale inutilizzo, oggi stiamo lavorando in modo concreto e responsabile per la sua definitiva apertura”, hanno dichiarato. Secondo i due esponenti istituzionali, è stato avviato un percorso istituzionale serio e condiviso, che punta a sbloccare opere incompiute per restituirle alla cittadinanza.

Sopralluoghi e verifiche: si attende il parere della Questura

Lo scorso 31 luglio si è svolta la riunione della Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, che ha individuato gli interventi tecnici necessari a garantire l’agibilità della Curva Nord. A seguito di ciò, il 5 agosto si è tenuto un sopralluogo con la partecipazione della Commissione Consiliare Sport, dell’assessore Salvatore Pirelli, del tecnico incaricato ingegner Nicola Mazzocca e dei tecnici comunali.

“Si tratta di un lavoro di squadra svolto in piena sinergia tra Commissioni, assessorati e uffici tecnici, che dimostra come una programmazione ben costruita possa produrre risultati concreti anche su vicende ferme da anni”, hanno aggiunto Gianturco e De Sensi. Prima dell’avvio dei lavori, tuttavia, sarà necessario ottenere il parere favorevole della Questura di Catanzaro sul progetto predisposto. Solo successivamente potrà essere riconvocata la Commissione di Vigilanza per avviare l’intervento.

“Un’opera pubblica ha valore solo se viene messa a disposizione della comunità”

Per l’amministrazione comunale l’apertura della Curva Nord non rappresenta solo una questione sportiva, ma anche un simbolo di concretezza amministrativa. “L’apertura della Curva Nord non è soltanto un atto dovuto alla città e alla comunità sportiva, ma è la dimostrazione che questa amministrazione intende affrontare le criticità storiche del territorio con pragmatismo e visione”, hanno concluso i due rappresentanti. L’obiettivo, ribadiscono, è quello di trasformare le incompiute in risorse, rendendo le opere pubbliche realmente fruibili e utili per la collettività.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.