Gli esperti del Centro Meteo Italiano prevedono un aumento delle temperature sull’Italia, a causa di un promontorio anticiclonico di matrice afro-azzorriana che si sta espandendo dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo e l’Europa centrale. Questo porterà condizioni meteo prevalentemente stabili e cieli soleggiati in tutto il Paese, ma con alcune importanti specificità.
In particolare, il Centro-Sud assisterà a un’impennata delle temperature, che nella giornata di giovedì potrebbero superare i valori medi stagionali di 6-8 gradi. Le massime sono attese fino a 35 gradi sulle regioni centrali e fino a 37-38 gradinelle zone interne del Sud Italia, compresa la Calabria. L’isola della Sardegna potrebbe addirittura toccare i 40 gradi nelle aree più interne.
La doppia faccia dell’anticiclone: sole e temporali
Nonostante l’alta pressione, non si escludono fenomeni di instabilità, specialmente nelle ore pomeridiane. A causa di infiltrazioni di aria fresca in quota, potrebbero svilupparsi temporali pomeridiani nelle zone interne del Centro-Sud.
La situazione in Atlantico è, infatti, ancora complessa: una profonda circolazione depressionaria a sud dell’Islanda si estenderà nei prossimi giorni fino alla penisola iberica, influenzando il nostro clima con un sistema prefrontale che porterà nuvolosità e piogge al Nord, e il conseguente aumento delle temperature al Centro-Sud. Questo quadro meteo misto richiederà attenzione, soprattutto per chi si trova in aree a rischio di rovesci improvvisi.