28 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

L’anticiclone africano torna in Italia. Temperature in aumento in Calabria ma con possibili temporali

Un promontorio di matrice afro-azzorriana porterà stabilità e sole. Il caldo si farà sentire, con picchi di 37-38°C. Nelle zone interne non si escludono temporali pomeridiani

Gli esperti del Centro Meteo Italiano prevedono un aumento delle temperature sull’Italia, a causa di un promontorio anticiclonico di matrice afro-azzorriana che si sta espandendo dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo e l’Europa centrale. Questo porterà condizioni meteo prevalentemente stabili e cieli soleggiati in tutto il Paese, ma con alcune importanti specificità.

In particolare, il Centro-Sud assisterà a un’impennata delle temperature, che nella giornata di giovedì potrebbero superare i valori medi stagionali di 6-8 gradi. Le massime sono attese fino a 35 gradi sulle regioni centrali e fino a 37-38 gradinelle zone interne del Sud Italia, compresa la Calabria. L’isola della Sardegna potrebbe addirittura toccare i 40 gradi nelle aree più interne.

La doppia faccia dell’anticiclone: sole e temporali

Nonostante l’alta pressione, non si escludono fenomeni di instabilità, specialmente nelle ore pomeridiane. A causa di infiltrazioni di aria fresca in quota, potrebbero svilupparsi temporali pomeridiani nelle zone interne del Centro-Sud.

La situazione in Atlantico è, infatti, ancora complessa: una profonda circolazione depressionaria a sud dell’Islanda si estenderà nei prossimi giorni fino alla penisola iberica, influenzando il nostro clima con un sistema prefrontale che porterà nuvolosità e piogge al Nord, e il conseguente aumento delle temperature al Centro-Sud. Questo quadro meteo misto richiederà attenzione, soprattutto per chi si trova in aree a rischio di rovesci improvvisi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.